Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-02-2012, 18:22   #1
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Prima di ricominciare....

Intanto ciao a tutti.

Parto con il dire che non sono nuovo nella gestione di un acquario, ma neanche chissa quale esperto.
Tuttavia ho frequentato AP diversi anni orsono, smisi perchè per tutti i traslochi che ho dovuto fare alla fine ho messo da parte tutto quello che riguardava l'acquario perchè, fonte di troppo stress, per me, l'acquario, e chi mi stava intorno. Tuttavia adesso ho intenzione di riprendere, con calma senza fretta, ancora sto pensando a dove e come mettere la vasca.

Ai tempi avevo un 100lt con molto verde, una coppia di Cacatuoides che ho riprodotto con successo e 5 Otocinclus.

Adesso invece ho a disposizione una vasca 100*50*60 da forse tolti i 5cm di fondo ed un paio di cm in cima 270lt netti.
Ho un pratiko 200 (Se ancora funziona), un impianto di CO2 a bombola intercambiabile, diverse Ada Dragon Stone (circa 8kg).

La mia intenzione è quella di ricreare un habitat per farci vivere una coppia di scalari (conosco la trafila del gruppetto, quindi inizialmente un gruppeto di scalari (5/6 )che poi spero diventaranno nel futuro una coppia), 6/7 Otocinclus, una coppia di Ancistrus. Mi piacerebbe anche vedere se fosse possibile inserire un'ulteriore coppia di Apistogramma viste le grandi soddisfazioni che mi avevano regalato in passato.

L'allestimento prevede un fondo di 5/6cm di Fluorite, l'utilizzo delle DragonStone, Echinodorus, Sagittaria, micranthemum umbrosum, pogostemon, muschi vari, riccia, Heteranthera Zosterifolia, varie piante di microsorum narrow leaf.

Fertilizzazione protocollo Seachem Base

Illuminazione.. ancora da definire, ma stavo pensando di costruire una plafoniera sospesa con una 40ina di led (3100K/4500K/6500K/RED) circa 5000lmn (attualmente mi sto ancora scervellando per mettere giu le schede dell'impianto con timer digitali e quant'altro).

Non conosco la durezza dell'acqua di casa, tuttavia non dovrebbe essere eccessiva, nel caso posso sempre tagliarla con acqua ad osmosi inversa che comprerò appositamente.

Io temo finirò di allestire e preparare tutto forse per settembre, non mi sbilancio dicendo prima, l'idea e la voglia di ricominciare mi è tornata da quando ho finalmente acquistato casa, ma mi spaventano molto i costi di gestione, quindi sto anche valutando piu o meno i consumi e le spese di avviamento. Premetto che se devo ricominciare ricomincio bene, quindi non vorrei piu mettere le mani agli impianti per diverso tempo. Inoltre voglio che al momento dell'inserimento delle bestiole sia tutto perfetto, con la vegetazione ben insediata e avviata, per la serie non voglio interferire troppo spostando arredamento e vegetazione, ma il minimo necessario per le potature ed eventuali pulizie stagionali.

Ovviamente punto alla Riproduzione, ho una vasca di supporto da 120lt che potrei allestire in caso dovesse avvenire la riproduzione, comunque per quella c'è tempo per discuterne, visto che voglio prendere degli scalari veramente molto giovani e crescerli praticamente quasi da 0.
Penso che prima di un anno non dovrei preoccuparmi di eventuali riproduzioni. Ho anche già schiuso Artemie Saline e fatto nascere delle Dafnie, ho solo avuto problemi a somministrarle agli avannotti, ma se non mangiano io non posso imboccarli.

Mi ero orientato anche verso i ciclidi africani, tuttavia il fascino degli Scalari & Compagni è molto piu magnetico e mi ha sempre attratto parecchio.

Visto che sto progettando tutto, cercando di perfezionare tutto, habitat coinquilini e mie necessità, scrivo per chiedere se c'è qualcosa che non va nel mio progetto.

Grazie! ;) L.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ricominciare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23743 seconds with 14 queries