La maggior parte della bibliografia riporta MICROSORUM (dal greco ''soros''= cumulo; i sori sono quelle formazioni tondeggianti, sulla pagina inferiore delle felci, che contengono le spore), e ''ufficialmente'' si usa (o si dovrebbe usare) questo termine, come sottolineato anche da un articolo di Arie de Graff su Fresh Water and Marine Aquarium. Ma c'è senz'altro da dire che la nomenclatura scientifica sulla classificazione degli esseri viventi è uno degli argomenti più complessi (e controversi) in assoluto : siamo, come livello di difficoltà, pari alle teorie sull'origine dell'Universo.....
