Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ragazzi ho avuto un grosso problema ed ho bisogno del vostro aiuto.... propio oggi il mio cubo di 20 litri stava per fare la 3 settimana di maturazione invece quando mi sono svegliato ho trovato tutta la cucina (dove e posizionato) che puzzava di bruciato... praticamente verso le 6 e mezza mia madre ha trovato tutta la ciabatta delle spine che prendeva a fuoco... per le spine ho risolto tutto infatti le ho cambiate subito e tutto funziona normalmente ma il problema piu grande e la maturazione dell'acquario... secondo voi ho perso tutto??? sono state spente per piu di 2 e mezza le pompe e il termostato e quando ho ripreso tutto ho dovuto pure rentegrare circa 4 litri di acqua perche... sempre aggiungo non so come... sono uscite dall'acquario... aiutatemi perfavore!!
nono tranquillo la ciabatta l'ho eliminata era completamente tutta bruciata... le spine le ho cambaite con altre nuove che aveve nel magazzino e poi tutto il resto e apposto... io mi spavento per la maturazione secondo te non e successo nulla??
forse ho capito la mancanza dei 4 litri.... siccome io la vasca l'avevo coperta tutta pure il sopra che era coperto con un cartoncino abbastanza rigido... siccome ho un filtro a zainetto e questo cartoncino si avvicinava di 1,5 cm circa alla cascata sicuramente l'umidita dell'acqua evaporata lo ha fatto appesantire e ha fatto praticamente da ponte per l'acqua che piano piano e uscita tutta andando a toccare le prese.... la prossima volta la presa la metto al 1° piano....
forse ho capito la mancanza dei 4 litri.... siccome io la vasca l'avevo coperta tutta pure il sopra che era coperto con un cartoncino abbastanza rigido... siccome ho un filtro a zainetto e questo cartoncino si avvicinava di 1,5 cm circa alla cascata sicuramente l'umidita dell'acqua evaporata lo ha fatto appesantire e ha fatto praticamente da ponte per l'acqua che piano piano e uscita tutta andando a toccare le prese.... la prossima volta la presa la metto al 1° piano....
mi dispiace per la disavventura, l'unica consolazione è che sapendo il motivo puoi porre rimedio; hai corso davvero un bel pericolo.
eh lo so!! e devo dire di essere fortunatto che non ha preso a fuoco la tenda vicino l'acquario e che mia madre si sia alzata presto oggi! quindi in conclusione continuo la maturazione normalmente e tra una settimana finisco il mese di buio giusto??