Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2012, 17:59   #1
floppy
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: raffadali AG
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
danio zebrato

ciao a tutti, vorrei inserire questo pesce nel mio acquario da 220litri lordi, come si riconosce il maschio dalla femmina? è facile riprodurli?
floppy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2012, 18:36   #2
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 37
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
il maschio resta "magro" o meglio longilineo diciamo così, mentre la femmina circa 1 volta al mese si ingrossa ed ha la pancia gonfia piena di uova, ed è forse un pochino più lunga.
prendine un branchetto e vedrai che quando crescono ben bene (di solito in commercio si trovano ancora giovani) li riconosci.
per riprodurli è abbastanza facile... fanno le uova e dovrai raccoglierle...
per fare ciò è meglio che quando vedi la femmina bella gonfia, isoli la femmina ed un maschio in una bacinella con una retina a metà vasca così da far cadere le uova e non farle predare oppure metti sul fondo delle biglie di vetro così le uova cadono e si infilano tra le biglie.
di solito in 1 giorno o la notte dopo, perchè spesso depongono a luci spente o di mattina con le prime luci, trovi la femmina "dimagrita". la fecondazione avviene da parte del maschio durante la deposizione delle uova se non sbaglio, che vengono liberate così.

io devo provare il metodo di "isolarle" perchè mesi fa, tra aprile e luglio, mi ritrovavo le piccole uova sul coperchio del filtro che era semisommerso (c'era sopra si e no 1 cm d'acqua) i pesci ci passavano sopra e lasciavano le uova... e così poi con una siringa le raccoglievo e le ho messe in una nursery di rete...

dalle uova, nel giro di 2-3 giorni dovresti avere dei piccoli esserini (che sembrano larve di zanzara) che si appiccicheranno ai bordi e resteranno ferme... non devi dar da mangiare, per altri 2-3 giorni poi inizieranno a nuotare a quel punto darai da mangiare.
cmq in giro trovi le guide.
nell'arco di 2-3 mesi dovresti averli tirati grandicelli tanto da non essere predati ma poi te ne accorgerai.
in rete di trovano diverse guide.

mesi fa io ed altri utenti nella sezione "caracidi-ciprinidi" avevamo un post e parlavamo delle nostre riproduzioni ora non mi ricordo più il titolo però.
provaci cmq ;)
ciao
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 21:30   #3
floppy
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: raffadali AG
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, quanti danio mi consigli di inserire in circa 180 litri netti? ci vorrei mettere anche dei pangio e delle rasbora
floppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 02:01   #4
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 37
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
li ho anche io sia pangio che rasbore in un 100- 120lt... e danio e rasbore non si danno nessun fastidio. i pangio vivono nel "sottobosco" del pratino e li vedo raramente.
io ero partito con 9 danio, ma ora ne ho circa 15, dopo averli riprodotti e ceduti...
visto che hai un litraggio superiore, non so parti con 12? o con 15...
guarda che di uova ne fanno molte. anche 100- 120... sono molto piccole però tieni presente che non tutte si schiuderanno e non tutti i piccoli riuscirai a tirarli adulti... io ho avuto un 20- 30% di "resa" diciamo così, ovviamente si hanno perdite o almeno io le ho avute... su 100 nati (e riesci a contarli bene quando sono fermi, appiccicati alle pareti es della nursery di rete o della bacinella)... fai che 25 sono riuscito a tirarli adulti e grandicelli .

ciao e buona avventura! :)
__________________
Alex "Zazà" Zalez

Ultima modifica di Patrick Egger; 18-02-2012 alle ore 08:02.
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 15:21   #5
floppy
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: raffadali AG
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma si riproducono come i guppy? non vorrei mettere la nursey, li vorrei lasciare liberi in vasca, ma prima di inserire i pesci voglio mettere tante tante piante
floppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 15:58   #6
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, premetto che riproduco i Danio rerio per lavoro, quasi tutti i giorni. Secondo la mia esperienza le femmine fanno dalle 200 uova in su anche tutte le settimane se le nutri molto. Fanno uova che a 28 gradi si schiudono dopo 60 ore circa, le larve vanno nutrite dal 5 giorno in poi quando hanno sviluppato la vescica natatoria e nuotano liberamente, per i primi giorni cibo in polvere va bene, e dal 14 giorno in poi noi diamo anche artemia appena schiusa. In natura come in acquario preferiscono rilasciare le uova in pochi cm d'acqua, per cui e'normale che le facessero sul coperchio del filtro.
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 19:18   #7
floppy
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: raffadali AG
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma i danio rerio sono uguali ai danio zebrati? o non c'è differenza?
floppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 19:55   #8
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 37
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da floppy Visualizza il messaggio
ma i danio rerio sono uguali ai danio zebrati? o non c'è differenza?
http://it.wikipedia.org/wiki/Danio_rerio
secondo te?
"sono uguali o non c'è differenza" :P sì sono uguali e non c'è differenza... Danio rerio è il nome scientifico in precedenza erano Brachydanio, sono detti anche Pesce zebra, per la bandeggiatura tipica... sottospecie sono i frankei (hanno i puntini e sono detti Leopardo) e tutti gli altri molto simili che ci sono. e si pososno anche ibridare tra loro.

nella pagina wikipedia, lascia perdere quella foto dove li vedi rossi, gialli e verde fluorescente... sono OGM, organismi geneticamente modificati in laboratorio, detto "glow fish" e venduti in america, da noi non si trovano e poi diciamocelo, sono così belli come sono grigi e argento :) senza doveri modificare geneticamente.

poi opinione mia, lascerei stare anche i "pinne a velo" io li ho con le pinne normali e sono bellissimi, le pinne a velo non mi piacciono, ovviamente sono originarie da incroci e selezioni da parte degli allevatori, non penso in natura si troverebbero facilmente
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 20:00   #9
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una curiosita genetica, le pinne a velo come carattere é dominante sulle pinne corte mentre la livrea a strice e' dominante su quella a leopardo.
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 20:02   #10
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
la riproduzione è uguale anche nei margaritatus giusto?
Nella tua vasca dei danio se ne sono mai salvati?

Grazie
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
danio , zebrato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22898 seconds with 14 queries