
Dhave anche io sono così!devo provare le cose con le mie mani e fare i miei errori da solo e gradualmente!
La cosa è questa,lo svezzamento delle larve dei pagliacci è cosa difficile,che richiede molto tempo,e non da risultati certi e costanti.
Puoi e devi provare quello che hai in mente! potresti anche avere risultati alla fine, e sicuramente ti serve comunque per acquistare manualità con la cosa!
Le mie prime prove erano proprio cosi.
La prima con nursery in vasca-nursery in rete 2 lt,
la seconda con nursery in sump- nursery rete 2 lt,
la terza e la quarta con nursery in vasca apposita-nursery in plastica dal 7 lt con retino e ricircolo d'acqua tramite pompa,
la quinta e la sesta libere in vasca apposita,
la settima libere in vasca apposita con vasca tecnica annessa.
Solo alla settima volta sono riuscito ad avere i primi avannotti
Fino alla prova n° 3-4 le larve non avevano neanche superato la prima terribile notte/giorno successivo
Alla 5 ° avevo portato 6 larve al 5° giorno
Alla 6° 23 al 7° giorno
Alla settima 45 larve portate allo stadio di avannotto,e successivamente inseriti in refugium(intorno al 20° giorno di vita),usciti dal refugium erano 2 cm circa e ne erano rimasti 42
Come che possono anche stare in refugium ma allo stadio di avannotti!
Nella fase larvale sono delle virgoline troppo delicate per sperare di farle sopravvivere senza un ambiente di crescita "perfetto"
Se vuoi provare e ottenere risultati saltando un paio di mesi di frustrazioni....fatti una bella nursery apposita e preparati una zona dove produrrai l'alimento larvale(vedi microalghe, rotiferi,copepodi etc)...i copepodi di un filtro a chaeto non bastano di sicuro...sembrano tanti,ma le larvuzze sono estremamente fameliche
bonne chance!
ah! la rete si intasa--come minimo...
-28
------- mmm ....leggo solo nell'altro post che non puoi allargarti in nessun modo perche ti manca spazio..
Non mi viene in mente niente...ti direi modifica il refugium visto che è l'unico posto disponibile...io toglierei la caulerpa,metterei la chaeto dove c'è piu spazio "spingendo" piu lei,
poi non conosco come è strutturata la tua zona refugium ma potresti modificarla ricavandoci uno spazio nursery...
Bisognerebbe capire se soddisfa i requisiti necessari...correnti,illuminazione,pareti oscurate,t costante,prefiltri per le larve...