AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Riprodurre Ocellaris nel refugium. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353425)

dhave 16-02-2012 09:43

Riprodurre Ocellaris nel refugium.
 
Ieri sera ho beccato uno dei due ocellaris pulire il fondo sotto l'euphyllia con cui sono in simbiosi ed avere tremori. A quel che ho capito cè il corteggiamento.

Nel caso deponessero, nel caso i granchi non facessero sparire le uova, ne caso arrivassi alla schiusa... potrei allevare gli avanotti direttamente nei refugium ad alghe? Chi ha seguito i miei post sa che ho sotto la 500 l circa 150l di refugium ad alghe abbastanza colonizzati dalla microfauna.

Questo sarebbe per ovviare alla produzione cibo del vivo e sfruttare quello autoprodotto.

E' fattibile?
Sullo scarico del refugium, basta una garza o ci passano attraverso?

nvokbetsi87 17-02-2012 13:16

Ciao Dhave..... se posso consigliarti sarebbe meglio una vaschetta apposita,magari come alimento puoi benissimo utilizzare i copepodi che ti produce il refugium ma per le larve appena nate non è un ambiente ideale...

Principalmente perche:è troppo illuminato(vogliono penombra)
è presente il fondo(sarebbe meglio barebottom per aspirare i detriti meglio)
la corrente deve essere veramente bassissima
la concentrazione di alimento deve essere molto alta(si fà concentrando le larve in relativamente poca acqua, 150 lt sono troppissimi..)
Oltre alle alghe superiori(le larve ci si possono incastrare per la prima settimana di vita) ci saranno anche altri animali che faranno starge delle larve( principalmente i gammaridi anfipodi vari,ma anche i vermi di fuoco quando è notte e le larve si appoggiano al fondo)

Quindi mi sento di consigliarti a occhi chiusi una vaschettina apposita,20 lt bastano e avanzano se fai spesso cambi di acqua, (anche 1 o due litri ogni 2 gg)
Come alimento i tuoi copeodi o la tecnica del mesocosmo
Se ti serve un disegno di una nursery te ne invio uno
spero di esserti stato di aiuto
colgo l'occasione ti mando un mp per la chaetomorpha
saluti
nicola

nvokbetsi87 17-02-2012 13:26

Scusa non avevo letto bene,si,una volta superata la fase larvale puoi tenerli abbastanza tranquillamente nel refugium con qualche accorgimento ma tieni conto che stermineranno tutto quello che potranno mangiarsi ;-)
Potresti sopperire reinserendo copepodi settimanalmente e nutrendole abbondantemente....ma tutto questo sporcherà non poco la vasca principale
ciaoo

dhave 17-02-2012 14:42

mmm... questo è il mio refugium.
http://s17.postimage.org/v5hfzwsa3/IMG_0593.jpg

1) Non hanno fondo
2) Movimento lento
3) Posso spegnere le luci

Dice che verrebbero predati?

ALGRANATI 17-02-2012 19:00

la larvine verrebbero predate da chiunque......non è fattibile nel refugium....basterebbe anche una piccola ophiura o un idrozoo

nvokbetsi87 18-02-2012 01:07

[QUOTE=dhave;1061471795]mmm... questo è il mio refugium.
http://s17.postimage.org/v5hfzwsa3/IMG_0593.jpg


:-D abbiamo una concezione totalmente diversa di refugium :-D
scusami non avevo cercato foto della vasca...

Guarda quoterei algranati, ma sarei uno di quelli che tenta comunque.
In ogni caso ti consiglierei comunque una vaschetta apposita....è gia abbastanza difficile così :-D
-28

dhave 18-02-2012 14:15

Domanda:
Inserendo una sala-parto inrete nel refugium, non dovrei permettere di far entrare tutto ciò che è più piccolo dei pescetti, tenendo fuori tutto ciò che è più grande?
Sfruttando movimento etc...

nvokbetsi87 18-02-2012 15:45

:-D Dhave anche io sono così!devo provare le cose con le mie mani e fare i miei errori da solo e gradualmente!

La cosa è questa,lo svezzamento delle larve dei pagliacci è cosa difficile,che richiede molto tempo,e non da risultati certi e costanti.
Puoi e devi provare quello che hai in mente! potresti anche avere risultati alla fine, e sicuramente ti serve comunque per acquistare manualità con la cosa!
Le mie prime prove erano proprio cosi.
La prima con nursery in vasca-nursery in rete 2 lt,
la seconda con nursery in sump- nursery rete 2 lt,
la terza e la quarta con nursery in vasca apposita-nursery in plastica dal 7 lt con retino e ricircolo d'acqua tramite pompa,
la quinta e la sesta libere in vasca apposita,
la settima libere in vasca apposita con vasca tecnica annessa.

Solo alla settima volta sono riuscito ad avere i primi avannotti

Fino alla prova n° 3-4 le larve non avevano neanche superato la prima terribile notte/giorno successivo
Alla 5 ° avevo portato 6 larve al 5° giorno
Alla 6° 23 al 7° giorno

Alla settima 45 larve portate allo stadio di avannotto,e successivamente inseriti in refugium(intorno al 20° giorno di vita),usciti dal refugium erano 2 cm circa e ne erano rimasti 42

Come che possono anche stare in refugium ma allo stadio di avannotti!
Nella fase larvale sono delle virgoline troppo delicate per sperare di farle sopravvivere senza un ambiente di crescita "perfetto"

Se vuoi provare e ottenere risultati saltando un paio di mesi di frustrazioni....fatti una bella nursery apposita e preparati una zona dove produrrai l'alimento larvale(vedi microalghe, rotiferi,copepodi etc)...i copepodi di un filtro a chaeto non bastano di sicuro...sembrano tanti,ma le larvuzze sono estremamente fameliche

bonne chance!

ah! la rete si intasa--come minimo...

-28



------- mmm ....leggo solo nell'altro post che non puoi allargarti in nessun modo perche ti manca spazio..
Non mi viene in mente niente...ti direi modifica il refugium visto che è l'unico posto disponibile...io toglierei la caulerpa,metterei la chaeto dove c'è piu spazio "spingendo" piu lei,
poi non conosco come è strutturata la tua zona refugium ma potresti modificarla ricavandoci uno spazio nursery...
Bisognerebbe capire se soddisfa i requisiti necessari...correnti,illuminazione,pareti oscurate,t costante,prefiltri per le larve...

dhave 18-02-2012 23:38

Ahia... mi sa che allora dovrò rinunciare. Nel caso riuscissi, vi faccio un fischio per venirli a prendere

ALGRANATI 18-02-2012 23:45

tieni conto che per provare, basta una vaschina da 5 lt sdi plastica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08586 seconds with 13 queries