Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti,
ho acquistato un acquario da 112 litri, modello askoll ambiente 80 bilampada,
con filtro esterno pratiko 200.
L'ho messo in funzione venerdì 10/02/2012, come fondo ho inserito il tretra completeSubstrate, poi ho messo la ghiaia, cira 4 cm.
8 tipi di piante vere, 2 legni finti, e una roccia.
dopo aver completato il tutto ho messo tutti i vari prodotti per l'acqua e per le piante, e ho aggiunto la co2 della tetra optimat, e l'areatore.
oggi i valori sono:
datemi dei consigli, se è tutto giusto, e quanto devo aspettare per mettere i pesci.
vorrei dei suggerimenti su che pesci inserire.
per ora vi ringrazio e vi saluto
elisa
in fase di maturazione va bene mettere l'aeratore perché i batteri nitrificanti hanno fame di ossigeno, ma se metti la CO2 insieme è uno spreco.
Non mettere in questa fase attivatori , biocondizionatori o altro..attendi il fatidico mese e nel frattempo solo rabbocchi con acqua di osmosi.
La fertilizzazione..attenzione..le piante si devono abituare al nuovo ambiente..se fertilizzi adesso loro non consumano e rischi di riempirti di alghe..attendi ..al massimo dosi ridottissime se hai piante esigenti o se la vasca è piantumata molto.
Con le luci parti a 6 ore e andrai a aumentare di mezz'ora alla settimana.
I w/l devono essere adeguati alle piante e i °K non essere di temperature fredde..consigliati non superiori a 7500
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Io dato che sei alla prima esperienza , finita la maturazione , ti consiglio i poecilidi tipo guppy - platy o simili .... belli e robusti , ti daranno molte soddisfazioni .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
quindi l'areatore dite che devo toglierlo definitivamente?
ok non metto più fertilizzanti.
ho notato che sulla panta rossa ho delle aghette.... voi che mi dite? devo toglierla?
In presenza di piante, l'aeratore non serve perché disperde la CO2 necessaria alle piante.
è giustissima questa osservazione..
Tenere accesi aeratore e CO2 insieme i due effetti si annullano..come dicevo prima..non serve a niente se non l'effetto scenico delle bollicine...in questa fase malissimo non fa per i motivi detti...le piante devono partire..e l'aerazione dell'acqua aiuta a procurare ossigeno per la nitrificazione..
Inoltre, aspetterei anche un pò per partire subito con la CO2 piante o non piante.
Quote:
ho notato che sulla panta rossa ho delle aghette.... voi che mi dite? devo toglierla?
in avviamento le alghe sono normali.
La pianta rossa (qual'è?) probabilmente stenta per via della luce...
posta i dati dei neon e a quanto sei di fotoperiodo
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
la pianta è l'alternanthera cardinalis, il neon di dietro è un t8 acqua glo, quello davanti è un t8 sun glo.
le ore di luce dalle 11 alle 21, ma visto che mi avete detto di ridurre, ridurrò fino sei.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003