Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Ciao, principalmente la differenza che salta subito all'occhio sono le finiture.
Lo star 160 usa legno e lega mentre il rio è solo legno. In più il ferplast è più grande, circa 600 litri e monta un filtro esterno.
Spero che abiti al piano terra perchè è una bella bestia.
Cosa vorresti farci?
Si, ma lo star 160 costa un patrimonio e non è tananto piu grande , se non sbaglio è 540 litri, cmq se hai la possibilità economica allora io mi butterei sullo star 200, ma ci sono anche altri acquari molto belli, ad esempio il Wave design150 che è sui 500 litri, oppure le vasche oceanson che sono molto alte ma ti costano meno della meta dello star 160
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Il rio 400 e il wave design 150 sono più o meno 500 litri lordi.
Il wave ha vetri da 10 mm e filtro esterno. Il ferplast ha vetri da 12 mm ed è più di 650 litri lordi con filtro esterno. Del rio non conosco lo spessore dei vetri ed ha il filtro interno.
L'illuminazione è la stessa per tutti e tre: 4 x 54w T5.
Io sono un fermo sostenitore degli acquari juwel, ma in questo caso andrei sul wave consigliato da Supergeko che a parità di prezzo col rio offre il filtro esterno e maggiore profondità.
Se poi non è un problema di prezzo il ferplast lo trovo ottimo.
Come bellezza, funzionalità, rifiniture senza dubbio lo star 160 deve essere il top e lo deve essere per forza visto che con quello che spendi con lui ci prendi quasi 3 juwel rio400...... pero se non è un problema di soldi e spazio , con un po di piu ti prendi lo star 200 e quello si che è uno spettacolo di 2 metri
Anche il wave design 150 ha delle belle rifiniture, un ottimo filtro il monarka, ed è una bella vasca..... e poi ha un buon prezzo
Segnalo anche l'infinity oceanson da 800 litri che è una bella bestia a prezzo accessibile
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Tre rio 400 no, ma due si!
Gli oceanson sinceramente non li prenderei mai. Troppo alti con tutti relativi problemi di manutenzione, scarsa penetrazione della luce e poco scambio gassoso rispetto ai litri della vasca.
Comunque sono anch'io per il wave (per il prezzo) e il ferplast (per la bellezza e dimensione).
ho già fatto i calcoli per il peso sfioro i 900kg circa(e al secondo piano)
esattamente sotto a questo acquario devo fare un muro di divisorio,quindi lo farei di cemento armato,solo da decidere se metterlo di traverso o a fianco di un muro(se e di traverso c'e proprio il muro che devo fare.
già metterlo su senza questo muro c'e già sotto un pilasto di 25x25 cm di cemento armato e perperdicolarmente un trave di cemento di 10mx25x25 cm.
il muro che devo fare e proprio per dividere il garage in 2 parti,visto che ho in progetto di farne uno nuovo più grande.
torniamo al discorso del modello
per ora son fermo per l'inizio di questi lavori,intanto sfutto il tempo per informarmi su tutto.
per il oceanson infinity lo sto valutanto anchio(devo ncora vederlodal vivo però)
il wave l'ho visto,bello,visto con un biotipo sudamericano che con uno solo discus
juwel rio400 mi piace e merita
pero ora o preso in considerazione per me,il migliore qualita prezzo(juwel rio400) e il star 160 che e il top.
per ora il ferplast completo di mobile acquario filtro riscaldatori e 2 kit scarico ferplast per acquari star si aggira sui 2900€.
per il juwel rio400 1100€ poco più completo
e mi chidevo se ne vale la pena il primo....
------------------------------------------------------------------------
per la domanda di cosa devo farci,pensavo a un acquari di comunità.
n pesci TEMPERATURA VALORI CHIMICI ACQUA DIMENSIONI Max
Min Max PH dGH
8 Paracherion axelrodi(neon cardinale) rio negro-orionco
23 25 5,5 6,5 5 5 4,0
8 Brachydanio rerio(danio zebrato) - India orientale - Bengala
25 7,0 7,0 5 15 6,0
4 Acanthophthalmus myersi - thailandia
23 25 6,5 7,0 5 10 8,0
6 Megalamphodus megalopterus
24 24 6,0 7,5 / 18 4,5
6 Coridoras panda
24 24 5 10 7 7 4,5
il Megalamphodus megalopterus lo tolgo per il juwel rio400 visto che ha un volume minore
la progettazione e già abbastanza avviata,schema del fondo posizione delle rocce posizione piante gia deciso
temperatura 25°c PH 6.5 dGH <10,valori teorici che vorrei arrivare
come aspetto simile a un biotipo "ammazzonico" messo tra parentesi,visto che dipendera anche dai ospiti che introdurrò.
anche perchè ci vorra qualche mese almeno per i fine lavori....
Ultima modifica di dario7; 10-02-2012 alle ore 22:27.
Motivo: Unione post automatica
Se compri da internet, in negozi affidabili in cui gli altri utenti hanno gia comprato e sono rimasti soddisfatti, risparmi anche un bel po.......
Per popolarlo secondo me è meglio scegliere pesci di un solo biotopo, però per questo c'è ancora molto tempo
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Se compri da internet, in negozi affidabili in cui gli altri utenti hanno gia comprato e sono rimasti soddisfatti, risparmi anche un bel po.......
Per popolarlo secondo me è meglio scegliere pesci di un solo biotopo, però per questo c'è ancora molto tempo
ho ancora parecchi mesi per decidere.
per ora mi sto informando il più possibile,specie con libri
solo in questi ultimi 2 mesi ne ho letto una decina di libri,oltche che informarmi poi per ogni specie che vorrei mettere nel acquario anche con internet.
pensavo anchio a fare un solo biotipo,ma come dici te giustamente e presto
i libri che ora mi son basato sono
il libro completo dell'acquario
enciclopedia dei pesci d'acquario e da laghetto
pesci d'acquario
l'acquario spettacolare
piante per l'acquario
guida all'acquario d'acqua dolce
guida dei pesci d'acqua dolce
guida conpleta ai pesci tropicali d'acqua dolce
l'acquario in casa
poi per i dati
atlas of freshwater aquarium fishes
almeno quelli che mi ricordo.
come persona su qualsiasi cosa mi imformo maniacalmente
stessa cosa in auto e moto che son altre mie passioni