Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Vorrei che qualcuno mi facesse chiarezza su che acqua è meglio utilizzare.
Qualcuno dice assolutamente acqua da osmosi inversa eventualmente tagliata con acqua di rubinetto e con aggiunta di sali e biocondizionatori.
In rete si trova chi dice è inutile e dispendioso usare acqua di osmosi ma per i ciclidi va benissimo quella del rubinetto...
Insomma cosa è meglio? Sto progettando nuovo acquario e volevo comprarmi da subito l'attrezzatura necessaria per iniziare al meglio e vorrei capire se devo acquistare impianto di osmosi o se non è effettivamente necessario.
Altra domanda poi sui cambi d'acqua. Anche qui trovo chi dice un 15% ogni settimana e chi dice 30% ogni due mesi se impianto filtrante è ben funzionante e non ci sono casi particolari di inquinamento per cui intervenire subito.
Spero qualcuno possa chiarirmi le idee su questi temi.
misura gh e kh dell'acqua di rubinetto: se entrambi sono superiori a 6, va benissimo quella senza aggiunta di altro...questi pesci voglio un ph elevato e acqua da medio-dura in su.
I sali ti servono solo se l'acqua è troppo tenera.
Misura anche gli no3, per controlalre che non siano troppo alti alla fonte.
per i cambi, in genere in un malawi si cambia il 15 - 20% settimanale, in quanto rispetto a una vasca dolce standard ci sono più pesci (tra l'altro che sporcano parecchio) e molte meno piante (anzi, quasi sempre non ci sono proprio)
se l'acqua dei cambi la vai decantare un giorno o due, il biocondizionatore non serve
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
sabbia finissima, ideale quella vagliata di fiume..lo spessore dipende dalle specie (per pesci di habitat roccioso bastano anche 3 cm, per gli psammofili si può arrivare anche a 8 - 10cm)
la vasca ce l'hai già? quanto è grande?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Generalmente per i ciclidi Malawi basta l'acqua di rubinetto. Io la sera prima riempio le taniche e ci aggiungo un buon condizionatore.
Ho un Rio 300 e cambio l'acqua , circa il 25% , ogni 2 settimane ma ho sia il filtro interno juwell che un Eheim 2076 esterno.
Se puoi prendi il Rio 400 così ti potrai permettere qualcosa in più e ti consiglierei un super filtro tipo Eheim 2078 o 2080 che fra le altre cose ha la doppia aspirazione.
Se non vuoi metterci un filtro esterno perchè hai paura di allagamenti ci metti un buon filtro interno dalla parte opposta di quello juwell , tipo un Jebo o un Sun Sun e sei OK.