Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-02-2012, 22:52   #1
kribensis
Plancton
 
L'avatar di kribensis
 
Registrato: Dec 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto controllo sali

Buona sera a tutti,
mi presento, ho 36 anni sono nata a Genova e ora vivo a Reggio Emilia, è una vita che ho acquari , sempre acqua dolce tropicale, anche se reputo la mia preparazione in acquariofilia un pò obsoleta ,, sono da sempre innamorata del pelmatocromis kribensis o pelvicacromis pulcher ma ora ho un plantacquario con qualche pesciolino che mi procura concime azotato.
Vorrei sottoporvi un quesito, da un pò mi sono dedicata alla preparazione dell'acqua e il risultato è che ora conosco piuttosto bene le concentrazioni di sali disciolte (K<=Cax2 e Mg1\4Ca) per un totale di GH 15,KH 8\9, PH 7,5.Ho letto sul forum che la quantità di Mg va reintegrata di tanto in tanto.
Devo pensare che la concentrazione di Mg venga depauperata dal metabolismo delle piante?
Effettivamente la clorofilla utilizzando Mg per svolgere la sua funzione di trasportino potrebbe avere bisogno di continui arricchimenti di questo elemento ma è solo una congettura,,
E aspettarmi che invece K e Ca rimangano relativamente stabili?
Mi interessa questa nozione perchè vorrei riuscire a mantenere il controllo delle concentrazioni dei sali.
Dimenticavo di dirvi che erogo 70 bolle di CO2 al minuto con un impianto meraviglioso ottenuto seguendo i preziosissimi consigli del forum,,
Un'altra cosa, avevo chiesto tempo fa, al mio acquariofilo di fiducia se poteva essere utile l'utilizzo di una luce ultravioletta inserita nel tubo della pompa per controllare ulteriormente le puntiformi verdi ma mi aveva sconsigliata dicendomi qualcosa che ora non ricordo più, voi cosa ne pensate?......Idea strampalata?
kribensis non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , controllo , sali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18312 seconds with 14 queries