Nel primo postato da lorenzo si limita' a dire "Pre-calibrated at factory " ma credo che comunque si possa ritarare ciclicamente se no sarebbero soldi buttati .... guardando nella slide dei prodotti del venditore ce ne un modello simile ( o uguale ) con le soluzioni di taratura quindi dovrebbe essere possibile tararlo

.
Ovviamente un prodotto che paghi 15 euro non e' all'altezza di phmetri da 100 ... comunque se anche va' fuori di 0.3 punti ( per esempio ) e' comunque meglio dei test a reagente .
Come caratteristiche sono simili e per entrambi l'inghippo sta' nel fatto che una volta partito l'eletrodo non e' sostituibile ..
I punti di calibrazione sono 1 o 2 : ph7 o ph4 - ph7 mentre per rigenerare gli eletrodi nei modelli con sonde in vetro ( o forse anche in plastica ... comunque quelle che possono essere rigenerate ) si utilizzano soluzioni di kcl ( cloruro di potassio ) e in questo modo si evita di comprare la sonda nuova dato che costano parecchio .
Non e' detto che quelli a penna siano meno precisi di quelli fissi , anzi e' facile che sia il contrario ma , con i phmetri a penna io so' che le tarature vanno fatte prima di ogni misurazione perche' una volta spento si cancella quella appena fatta .. il fatto di rifarla a ogni misurazione da' una maggior precisione ma si utilizzano molte soluzioni di taratura ...
Spero di non aver scritto boiate ....
Secondo me questo e' un buon ph metro a un prezzo non eccessivo ( calcolate che ha anche l'attaco per l'elettro valvola ) :
http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p#7033.html