Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao a tutti, sono ormai due settimane che ho in vasca questi due invertebrati, soltanto che la xenia non apre bene i tentacoli, la clavulariaa volte sempre se li apre i tentacoli, li apre solo per un 4 ore ma non tutti; qualcuno ha avuto esperenze simili? Grazie anticipatamente
Allora e' una vasca di 70 litri con schiumatoiocdeltec 300 e filtro esterno tetratec ex caricato a carbone attivo e resine, piu pompa koralia 900 e tra l' altro ho un po di ciano
Appena ho modo la metto ;) un altra cosa... Io ho in vasca una xenia, clavularia, sarcophiton e dei discosomi, che valori dovrei misurare? Io ora misuro ph 8.3 kh10 no2 0 densita' ok temperatura 26.5 quali altri valori devo misurare?? Grassie
gli esperti dicono che il carbone dia fastidio alla xenia... io ne ho una particolare varietà e sta bene uguale ma forse è perchè la mia è particolare che non ne risente
valori no2 no3 po4 (inquinanti)/ ca mg kh (sali disciolti) gli inquinanti devono stare a zero o quasi... ca a 420-440 /mg 1300-1400/ kh 7-10 metti foto (movimento?)
gli esperti dicono che il carbone dia fastidio alla xenia... io ne ho una particolare varietà e sta bene uguale ma forse è perchè la mia è particolare che non ne risente
valori no2 no3 po4 (inquinanti)/ ca mg kh (sali disciolti) gli inquinanti devono stare a zero o quasi... ca a 420-440 /mg 1300-1400/ kh 7-10 metti foto (movimento?)
Te lo chiesto perchè infatti quando metto il carbone e un casino nella mia vasca...
Sarco che muta, coralli se si aprono poco... e ho smesso di metterlo... va molto meglio.
Per il resto quoto tutto per i valori..
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro... Vasca 2014 si riparte