Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2012, 10:40   #1
Lixos
Avannotto
 
L'avatar di Lixos
 
Registrato: Dec 2011
Città: Brianza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
co2 gel: deflussore vuoto

Salve a tutti, seguendo quest'ottima guida

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

ho realizzato un impiantino da mezzo litro che da tre giorni che funziona molto bene.
Con il diffusore fatto con un tassello per il legno escono una miriade di bollicine microscopiche.
Oggi mi sono accorto però che il deflussore della flebo che avevo riempito per tre quarti è praticamente vuoto, a parte il fatto che non riesco a contare le bolle, questa cosa può dar problemi? Si può riempire ad impianto in funzione?
Grazie.
Lixos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2012, 14:50   #2
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
l'unico modo che hai per riempire il contabolle è svitare il tappo e riempirlo...purtroppo perderai tutta la pressione e l'impianto ti starà fermo un pò, poi però ripartirà come prima!!
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 19:44   #3
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
fai attenzione perchè il deflussore può essersi svuotato o perchè hai aperto troppo presto l'impianto e l'acqua è scesa dentro la bottiglia oppure perchè l'hai riempito troppo e l'acqua gorgogliano è rientrata in acquario. comunque in generale non si consiglia di usare bottiglie da mezzo litro perchè danno problemi di stabilità, di durata e di erogazione. inoltre è consigliato usare un pressacavo incollato al tappo e serrato con una guarnizione per bloccare il puntale del deflussore, si preferisce questo sistema perchè aumenta la resistenza della giunzione rispetto l'attack.
per farti un'idea leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85680
------------------------------------------------------------------------
ah... inoltre è meglio usare il lievito di birra liofilizzato
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 31-01-2012 alle ore 19:47. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 01:21   #4
jocker87sa
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stesso problema... userò il consiglio di Marco
Mentre Lorenzo per impianti in bottiglie da due litri di coca la quantità delle varie dosi quanto sarebbe ???
jocker87sa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 10:26   #5
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jocker87sa Visualizza il messaggio
stesso problema... userò il consiglio di Marco
Mentre Lorenzo per impianti in bottiglie da due litri di coca la quantità delle varie dosi quanto sarebbe ???
Sul primo articolo che ho postato (quello che ho scritto io) trovi la ricetta sia per bottiglie da mezzo litro sia per bottiglie da un litro e mezzo. Per le bottiglie da 2 litri io uso la ricetta da un litro e mezzo e se uso il lievito liofilizzato prima di 5 ore non apro mai la bottiglia perchè se perde pressione velocemente forma moltissima schiuma che può entrare in vasca
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 10:40   #6
Lixos
Avannotto
 
L'avatar di Lixos
 
Registrato: Dec 2011
Città: Brianza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
fai attenzione perchè il deflussore può essersi svuotato o perchè hai aperto troppo presto l'impianto e l'acqua è scesa dentro la bottiglia oppure perchè l'hai riempito troppo e l'acqua gorgogliano è rientrata in acquario. comunque in generale non si consiglia di usare bottiglie da mezzo litro perchè danno problemi di stabilità, di durata e di erogazione. inoltre è consigliato usare un pressacavo incollato al tappo e serrato con una guarnizione per bloccare il puntale del deflussore, si preferisce questo sistema perchè aumenta la resistenza della giunzione rispetto l'attack.
per farti un'idea leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85680
------------------------------------------------------------------------
ah... inoltre è meglio usare il lievito di birra liofilizzato
Ciao, ho provato con la bottiglia da mezzo litro perchè era la prima volta... se va bene poi passoa quelle + grosse.
Comunque non avendo trovato un pg7 ho usato un passacordone da pannello nel quale ho fatto passare il tubicino e la tenuta è molto buona avendo incollato le giunzioni per la tenuta. Dopo 3 ore dall'avvio la bottiglia era ben dura e ho messo in acqua (non nell'acquario, ma in una vaschetta di prova) la porosa di legno x fare delle prove di regolazione. solo dopo ho portato i l'erogatore nell'acquario.

Ora il deflussore continua ad essere vuoto (non l'ho + toccato) ma l'erogazione delle microbolle è costante.

Perché dici che è meglio il lievito liofilizzato? Io ho usato quello fresco in panetti...

Il passacordone è questo:



Lixos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 11:21   #7
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lixos Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
fai attenzione perchè il deflussore può essersi svuotato o perchè hai aperto troppo presto l'impianto e l'acqua è scesa dentro la bottiglia oppure perchè l'hai riempito troppo e l'acqua gorgogliano è rientrata in acquario. comunque in generale non si consiglia di usare bottiglie da mezzo litro perchè danno problemi di stabilità, di durata e di erogazione. inoltre è consigliato usare un pressacavo incollato al tappo e serrato con una guarnizione per bloccare il puntale del deflussore, si preferisce questo sistema perchè aumenta la resistenza della giunzione rispetto l'attack.
per farti un'idea leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85680
------------------------------------------------------------------------
ah... inoltre è meglio usare il lievito di birra liofilizzato
Ciao, ho provato con la bottiglia da mezzo litro perchè era la prima volta... se va bene poi passoa quelle + grosse.
Comunque non avendo trovato un pg7 ho usato un passacordone da pannello nel quale ho fatto passare il tubicino e la tenuta è molto buona avendo incollato le giunzioni per la tenuta. Dopo 3 ore dall'avvio la bottiglia era ben dura e ho messo in acqua (non nell'acquario, ma in una vaschetta di prova) la porosa di legno x fare delle prove di regolazione. solo dopo ho portato i l'erogatore nell'acquario.

Ora il deflussore continua ad essere vuoto (non l'ho + toccato) ma l'erogazione delle microbolle è costante.

Perché dici che è meglio il lievito liofilizzato? Io ho usato quello fresco in panetti...

Il passacordone è questo:



forse allora ci sono state perdite da qualche parte, forse tra il puntale della flebo e il passacordone oppure l'acqua è rientrata in acquario.... tu quanta ne avevi messa dentro al deflussore? controlla bene tutto l'impianto. i passacordone non li ho mai usati e non so cosa dirti.... comunque qui sul forum e in giro per internet si trovano delle tabelle che ti consentono di calcolare le bolle precise da somministrare partendo dai litri di acqua e dal kh che hai in acquario. molti neanche lo usano il contabolle... io preferisco il lievito liofilizzato perchè la reazione è istantanea mentre il lievito fresco prima che la reazione parta ci vuole mezz'ora minimo più le varie ore per mandare in pressione tutta la bottiglia. inoltre il lievito fresco anche tenedolo in frigo si rovina e quindi ogni volta che prepari la co2 sai di dover poi buttare via il lievito che ti avanza, cosa che invece non accade con il lievito liofilizzato comunque non ti preoccupare se una o più volte devi aprire la bottiglia e perdere tutta la co2 accumulata, le prime volte è così... i primi tempi io avrò buttato via litri d'acqua per degli errori banalissimi
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 11:24   #8
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho profato sia quello in bustine che quello in panetti....sinceramente non ho notato grande differenza, il fattore che secondo me influisce di piu secondo me è la temperatura dell'ambiente. Infatti date le temperature glaciali di sto periodo ho ripreparato la miscela ma stenta a partire...
cmq passa ad una bottiglia piu grossa fidati!! e la porosa di tiglio occhio perchè dopo un po di tempo marcisce!
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 13:34   #9
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco.88 Visualizza il messaggio
io ho profato sia quello in bustine che quello in panetti....sinceramente non ho notato grande differenza, il fattore che secondo me influisce di piu secondo me è la temperatura dell'ambiente. Infatti date le temperature glaciali di sto periodo ho ripreparato la miscela ma stenta a partire...
cmq passa ad una bottiglia piu grossa fidati!! e la porosa di tiglio occhio perchè dopo un po di tempo marcisce!
forse sono stato fortunato io nella scelta del lievito, inoltre come ho già detto prima mezzo panetto di lievito mi dura per più di un mese e quindi quando vado a rifare la miscela il mezzo panetto avanzato si è seccato e non fa più di 15 giorni di co2 e il secondo panetto nuovo (tanto li vendono in confezione da 2 panetti) se non si è seccato si è rovinato e non ha la stessa resa... con il risultato che invece di metterne mezzo lo metto tutto.... il lievito di birra liofilizzato invece l'ho comprato quest'estate e ancora sta li, quando mi si finisce la co2 apro una bustina, un bicchiere d'acqua e via, nel giro di poco tutto riparte! senza pesare e senza altri problemi
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 13:47   #10
jocker87sa
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti io l ho preparata ieri ed è partita solo dopo 5 ore anche se non ho messo il cucchiaio di zucchero quando ho aggiunto il lievito???
inoltre stamane ho riempito nuovamente il contagocce e la co2 era pronta anche subito dopo 30 minuti appena ho aggiunto il cucchiaio di zucchero prima di richiuderla strano vero...
jocker87sa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , deflussore , gel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23917 seconds with 14 queries