Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2012, 00:47   #1
mata79
Plancton
 
L'avatar di mata79
 
Registrato: Feb 2011
Città: imperia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Conducibiltà a 1150/1200

Sera a tutti, ho il seguente problema: la mia vasca (200lt netti) è in funzione da circa un mese, il fondo è composto da akadama e lapillo lavico, e in aggiunta ho messo della torba, dell'osmocote e dello stick della sera. ho già inserito le piante e la co2 a 20 bolle minuto. come parametri ora ho, gh=6,5 kh=4 ph=6,8 (con phmetro) conduc. 1150 C° acuqa 25.
All'inizio ho inalzanto il tutto (gh-kh) con dei prodotti che avevo e poi finiti sono passato per il kh a le indicazioni di Walter p. e poi per il gh ad un composto di 3 buste separate comprata dal mio negoziante di fiducia. ora, come mai la conducibilità secondo voi è cosi alta?????? ho già fatto dei cambi d'acqua RO, scende circa a 1050 ma il giorno dopo ritorna a 1150/1200. sono molto preoccupato, mi date una mano?????
ciao e grazie
mata79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2012, 07:18   #2
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La conducibilità elettrica ti da il valore indicativo di tutti i sali disciolti in acqua. Si evince quindi che il tuo gesto di elevare Gh e Kh utilizzando materiali come bicarbonati di sodio, potassio, calcio, magnesio e compagnia bella, ti hanno regalato una conducibilità così elevata. Considera che hai la vasca ancora instabile, che nel fondo hai lapillo lavico e akadama e tutto influenza all'innalzamento di conducibilità. Se poi ci metti anche la Co2 a far disgregare i bicarbonati il minestrone è fatto. Solitamente akadama e torba in quantità adsorbono e rendono più bassa anche la conducibilità... La Co2 a cosa ti serve ?
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 11:54   #3
mata79
Plancton
 
L'avatar di mata79
 
Registrato: Feb 2011
Città: imperia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la co2 mi server per le piante......o dici che è troppo presto per accenderla????
mata79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 22:25   #4
mata79
Plancton
 
L'avatar di mata79
 
Registrato: Feb 2011
Città: imperia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, quale altro parametro posso postare per avere un aiuto?????? son 4 giorni che cerco una mano.....vi prego.
mata79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 00:01   #5
mata79
Plancton
 
L'avatar di mata79
 
Registrato: Feb 2011
Città: imperia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fatti cambi di acqua del rubinetto tagliata RO e il tutto si è abbassato a 930 di conducibilità kh= 4
gh=8,5 co2=15 bolle minuto.
Metto nel forum i miei passaggi cosi da aiutare ( se potrò ) qualcun'altro con i miei problemi, dato che non ho avuto risposta da nessuno. ciao al prossimo aggiornamento
mata79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 21:44   #6
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Novità?
Akadama e torba assorbono.. altrimenti sarebbe stato anche superiore il valore di conducibilità! Torba quale hai usato però? Perchè se ne hai messa una da giardinaggio fertilizzata ti lascia in vasca un botto di composti azotati oltre a rilasciarti i sali (dipende anche da quanta ne hai usata ovviamente).
Altrimenti potresti avere qualcosa in acqua che si scioglie.. sassi ne hai? Ma non penso sia quello perchè kh e gh non sono saliti alle stelle.
Anche sul lapillo ho qualche dubbio, ne hai ancora? Se si prova a metterlo in un po' d'acqua di osmosi e vedi se la conducibilità sale! Almeno così sai se è quello o se sicuro non è quello.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conducibiltà , stelle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14568 seconds with 14 queries