![]() |
Conducibiltà a 1150/1200
Sera a tutti, ho il seguente problema: la mia vasca (200lt netti) è in funzione da circa un mese, il fondo è composto da akadama e lapillo lavico, e in aggiunta ho messo della torba, dell'osmocote e dello stick della sera. ho già inserito le piante e la co2 a 20 bolle minuto. come parametri ora ho, gh=6,5 kh=4 ph=6,8 (con phmetro) conduc. 1150 C° acuqa 25.
All'inizio ho inalzanto il tutto (gh-kh) con dei prodotti che avevo e poi finiti sono passato per il kh a le indicazioni di Walter p. e poi per il gh ad un composto di 3 buste separate comprata dal mio negoziante di fiducia. ora, come mai la conducibilità secondo voi è cosi alta?????? ho già fatto dei cambi d'acqua RO, scende circa a 1050 ma il giorno dopo ritorna a 1150/1200. sono molto preoccupato, mi date una mano????? ciao e grazie |
La conducibilità elettrica ti da il valore indicativo di tutti i sali disciolti in acqua. Si evince quindi che il tuo gesto di elevare Gh e Kh utilizzando materiali come bicarbonati di sodio, potassio, calcio, magnesio e compagnia bella, ti hanno regalato una conducibilità così elevata. Considera che hai la vasca ancora instabile, che nel fondo hai lapillo lavico e akadama e tutto influenza all'innalzamento di conducibilità. Se poi ci metti anche la Co2 a far disgregare i bicarbonati il minestrone è fatto. Solitamente akadama e torba in quantità adsorbono e rendono più bassa anche la conducibilità... La Co2 a cosa ti serve ?
|
la co2 mi server per le piante......o dici che è troppo presto per accenderla????
|
Ragazzi, quale altro parametro posso postare per avere un aiuto?????? son 4 giorni che cerco una mano.....vi prego.
|
fatti cambi di acqua del rubinetto tagliata RO e il tutto si è abbassato a 930 di conducibilità kh= 4
gh=8,5 co2=15 bolle minuto. Metto nel forum i miei passaggi cosi da aiutare ( se potrò ) qualcun'altro con i miei problemi, dato che non ho avuto risposta da nessuno. ciao al prossimo aggiornamento |
Novità?
Akadama e torba assorbono.. altrimenti sarebbe stato anche superiore il valore di conducibilità! Torba quale hai usato però? Perchè se ne hai messa una da giardinaggio fertilizzata ti lascia in vasca un botto di composti azotati oltre a rilasciarti i sali (dipende anche da quanta ne hai usata ovviamente). Altrimenti potresti avere qualcosa in acqua che si scioglie.. sassi ne hai? Ma non penso sia quello perchè kh e gh non sono saliti alle stelle. Anche sul lapillo ho qualche dubbio, ne hai ancora? Se si prova a metterlo in un po' d'acqua di osmosi e vedi se la conducibilità sale! Almeno così sai se è quello o se sicuro non è quello. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl