Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao!!!
qualcuno mi può indacare qualche specie di caracidi del sudamerica che superi i 5 cm di dimensione abbastanza tranquille. La vorrei allevare con dei ciclidi di medie dimensioni e non vorrei che diventassero cibo fresco a me vengono in mente solo le sanctaefilomenae
Grazie mille!!!-28
le sanctaefilomenae però non sono tranquille, i nannostomus ti piacciono, loro sono proprio tranquilli, quasi tontoloni e superano di un bel po' i 5 cm
i ciclidi che intendo allevare sono i cleithracara (ex aequidens) maronii che raggiungono circa i 15 cm per questo cercavo qualche specie sopra i 5 cm per essere sicuro che non facciano una brutta fine. Devono essere abbastanza tranquilli perchè non vorrei che infastidissero i ciclidi e si riconcorressero per tutta la vasca. Visto che ci sono vi posto i dati della vasca che sono circa 180l dimensioni della base 120x40 25°C pH 6.8, KH 3, Gh 6.
Quale sottospecie dei nannostomus supera i 5 cm oltre ai beckfordi? So che alcune sono più piccole.
Se non sbaglio gli hyphessobrycon erythrostigma superano i 5cm ce ne sono altri?
Delle petitella invece che mi dite?
i ciclidi che intendo allevare sono i cleithracara (ex aequidens) maronii che raggiungono circa i 15 cm per questo cercavo qualche specie sopra i 5 cm per essere sicuro che non facciano una brutta fine. Devono essere abbastanza tranquilli perchè non vorrei che infastidissero i ciclidi e si riconcorressero per tutta la vasca. Visto che ci sono vi posto i dati della vasca che sono circa 180l dimensioni della base 120x40 25°C pH 6.8, KH 3, Gh 6.
Quale sottospecie dei nannostomus supera i 5 cm oltre ai beckfordi? So che alcune sono più piccole.
Se non sbaglio gli hyphessobrycon erythrostigma superano i 5cm ce ne sono altri?
Delle petitella invece che mi dite?
Date le dimensioni che potrebbero raggiungere i maronii(che comunque sono ciclidi tranquilli),potresti tranquillamente inserire petitelle,sanctafilomenae,o al posto degli erythrostigna potresti inserire gli hyphessobrycon bentosi e gli ornatus(la versione un pò più piccola e tranquilla)...
ok grazie per la risposta, visto che ci sono volevo anche chiedere se è possibile tenere due specie insieme o è meglio una sola? Se ne posso prendere 2 quali mi consigliate di abbinare?
da quanto ho letto i maronii sono ciclidi mooooolto schivi e timidi,inserire dei pesci bersaglio è fondamentale per non farli stare èerennemente nascosti.
Ora,le dimensioni della tua vasca ti permetterebbero di inserirne 2 gruppi di caracidi,ma ci sono i pro e contro.
Pro:i maronii si sentiranno molto tranquilli con i caracidi che gli nuotano sulla testa e danno un tocco magico all'acquario,data la loro vivacità e gli splendidi colori;contro:gli avannotti verranno sterminati,data la loro voracità.
Un caracide molto tranquillo e che non infastidisce gli avannotti è la carnegiella(leggiti questa esperienza: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ens-maroni.asp
Insieme se non miri alla riproduzione ti consiglio i tetra imperatore(Nematobrycon palmeri) e hyphessobricon ornatus(o bentosi o rosaceus),chissà che colpo d'occhio stupendo!!!
grazie mille per l'articolo molto interessante il mio scopo non è la riproduzione dei ciclidi per due motivi fondamentali: non avrei tempo per stargli dietro e per i soliti problemi per cedere i piccoli. Mi piacciono molto i Nematobrycon palmeri ma avevo letto che non sono molto pacifici tra di loro anzi se le danno di santa ragione. Se ho ben capito allora gli hyphessobrycon sono tra i più tranquilli anche se non li ho mai allevati. Per le Carnegiella mi spaventa il fatto che saltano fuori dall'acqua e soprattutto l'esate, quando alzo un po' il coperchio per far abbassare un po' la temperatura, avrei dei problemi. Comunque vorrei tentare con i Nematobrycon palmeri, avete qualche consiglio in particolare per questa specie? Seguirò il tuo consiglio e li metterò insieme agli hyphessobrycon. Due gruppi da 8 esemplari potrebbero andare bene?
hai ragione,i palmeri spesso sono un pò aggressivi,ma se relegati in spazi ridotti(e non è il tuo caso!).Anche gli hyphessobricon non sono stinchi di santo(tranne gli Hyphessobrycon herbertaxelrodi(volgarmente chiamato neon nero))!!!Ma ti ho consigliato questi caracidi un pò più grandi perchè vorrei farti andare sul sicuro,evitando di fornire cibo vivo ai maronii...
Altrimenti al posto degli imperatore potresti inserire gli Gymnocorymbus Ternetzi(volgarmente chiamato pesce vedovo),raggiunge i 6- 7cm ma è tranquillo e non si mena continuamente con gli altri!!!