Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
ieri ho comprato un gambero lysmata debelius, per nutrillo come posso fare? non sale in alto non e' che mi muore di fame? c'è un modo corretto per alimenterli? il cibbo è marino in fiochi della SHG.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
stefano, ho posto questa domanda perchè avevo 3 di questi gamberi e non ho capito xchè sono morti, pensavo fosse problema alimentazione. grazie come sempre-28
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
no dopo 2 mesi ,pensandoci bene quando o messo i pesce che mi erano stati regalati
hai versato l'acqua di trasporto ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
dipende da dove arrivavano i pesci ...... alcuni vengono trattati con antibiotici o con curativi a base di rame ..... tutte sostanze pericolose per i crostacei
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
pero' sono morti dopo 2 mesi, e stavano bene (penso), l'altro pensiero era che usando test non affidabili puo' darsi che qualche valore non era aposto, daltronde sono in maturazione da 5 mesi e facile che i volori sballano.
dipende da dove arrivavano i pesci ...... alcuni vengono trattati con antibiotici o con curativi a base di rame ..... tutte sostanze pericolose per i crostacei
Quoto, mai versare l'acqua del sacchetto dove si fa l'acclimatazione... Altrimenti mi verrebbe da pensare magari a un granchio... Però, per me, l'ipotesi di Stefano è la più certa (io col mio dolce mi presi la malattia dei puntini bianchi con questo giochetto dell'acqua e costò la vita a neon e al mio amato bothia... Sbagliando s'impara)