AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   lysmata debelius (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349112)

marea 29-01-2012 20:38

lysmata debelius
 
#28 ieri ho comprato un gambero lysmata debelius, per nutrillo come posso fare? non sale in alto non e' che mi muore di fame? c'è un modo corretto per alimenterli? il cibbo è marino in fiochi della SHG. -37

Stefano G. 29-01-2012 20:48

si arrangia con quello che trova ;-)

marea 29-01-2012 21:00

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061418383)
si arrangia con quello che trova ;-)

#70 stefano, ho posto questa domanda perchè avevo 3 di questi gamberi e non ho capito xchè sono morti, pensavo fosse problema alimentazione. grazie come sempre-28

Stefano G. 29-01-2012 21:02

sono morti appena messi ?

marea 29-01-2012 21:07

no dopo 2 mesi ,pensandoci bene quando o messo i pesce che mi erano stati regalati

Stefano G. 29-01-2012 21:14

Quote:

Originariamente inviata da marea (Messaggio 1061418449)
no dopo 2 mesi ,pensandoci bene quando o messo i pesce che mi erano stati regalati

hai versato l'acqua di trasporto ?

marea 29-01-2012 21:44

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061418463)
Quote:

Originariamente inviata da marea (Messaggio 1061418449)
no dopo 2 mesi ,pensandoci bene quando o messo i pesce che mi erano stati regalati

hai versato l'acqua di trasporto ?

si... insieme hai gamgeri facendo prima prendere la temperatura poi versando acqua nel sacchettino a poco a poco, pensi che sia quello il problema?

Stefano G. 29-01-2012 21:46

dipende da dove arrivavano i pesci ...... alcuni vengono trattati con antibiotici o con curativi a base di rame ..... tutte sostanze pericolose per i crostacei

marea 29-01-2012 21:55

pero' sono morti dopo 2 mesi, e stavano bene (penso), l'altro pensiero era che usando test non affidabili puo' darsi che qualche valore non era aposto, daltronde sono in maturazione da 5 mesi e facile che i volori sballano.

Valerio.30 29-01-2012 22:04

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061418550)
dipende da dove arrivavano i pesci ...... alcuni vengono trattati con antibiotici o con curativi a base di rame ..... tutte sostanze pericolose per i crostacei

Quoto, mai versare l'acqua del sacchetto dove si fa l'acclimatazione... Altrimenti mi verrebbe da pensare magari a un granchio... Però, per me, l'ipotesi di Stefano è la più certa (io col mio dolce mi presi la malattia dei puntini bianchi con questo giochetto dell'acqua e costò la vita a neon e al mio amato bothia... Sbagliando s'impara)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07446 seconds with 13 queries