Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Raga, mi serve un consiglio su quali neon acquistare per un acquario popolato soprattutto da piante.
Ho una plafoniera 4x39w t5. Quali marche usare? E come combinare al meglio le graduazioni?
Grazie!!-28
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
osram e philips dovresti trovarli e sarebbero anche i più economici nei negozia di elettrotecnica
come gradazioni dai 4000 a 6500 o che potresti mettere in tutte le soluzione
6500 6500 4000 4000 forse è la più consigliata (sia per esigenze effettive che estetiche) ma potresti poi metterli diversamente
Vuoi dire che posso comprare neon che in genere si utilizzano nelle abitazioni...?
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Certo! Esattamente gli osram o i philips 840 (4000k) e 865 (6500k).
Ti costeranno molto meno di quelli specifici per acquari e sono altrettanto validi.
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
A me hanno consigliato di accostare le sylvania aqua star con i philips tld 840 al trifosforo 2+2.
Che ne pensate dell'accostamento?
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
l'aquastar della sylvana non è da 10.000k?
se si ...solitamente nel dolce non si usa questa gradazione perchè favorisce la crescita di alghe..(le piante utilizzano per la fotosintesi uno spettro che va dai 4000 ai 7000 k circa il di più o il di meno non viene assorbito a scapito delle alghe che a quanto pare si ciucciano tutto quello che si può ste stronze)
...c'è chi le usa anche senza problemi a quanto pare ma a mio avviso conta molto anche da come viene gestita la vasca ....
io starei sulla soluzione classica per andare abbastanza sul sicuro...poi se vuoi provarli l'acquario e tuo...