Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2012, 12:51   #1
paolix
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Corsico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto scelta driver per plafoniera led

Ciao a tutti.
sto buttando giù un po' di appunti per fare la lista della spesa per la costruzione della plafoniera a led per il mio acquarietto.

Ho un dubbio legato ai driver in generale... ovvero...

vorrei avere la possibilità di regolare in un primo momento manualmente (es. potenziometro) l'intensità della luce e gestire le accensioni alla vecchia maniera con dei timers; in un secondo momento poi vorrei introdurre un controller per alba, tramonto, intensità, ecc...


che tipologia di drivers devo prendere? PWM, tensione, ???

Nello specifico i led saranno XM-L T6 per i bianchi e XP-E ROY per i blu; per gli XM-L T6 avevo visto il MEAN WELL ELN-60D mentre per i ROY MEAN WELL ELN-60D.

cosa posso fare con questi driver?

Grazie

Paolix
paolix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2012, 13:09   #2
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolix Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.
sto buttando giù un po' di appunti per fare la lista della spesa per la costruzione della plafoniera a led per il mio acquarietto.

Ho un dubbio legato ai driver in generale... ovvero...

vorrei avere la possibilità di regolare in un primo momento manualmente (es. potenziometro) l'intensità della luce e gestire le accensioni alla vecchia maniera con dei timers; in un secondo momento poi vorrei introdurre un controller per alba, tramonto, intensità, ecc...


che tipologia di drivers devo prendere? PWM, tensione, ???

Nello specifico i led saranno XM-L T6 per i bianchi e XP-E ROY per i blu; per gli XM-L T6 avevo visto il MEAN WELL ELN-60D mentre per i ROY MEAN WELL ELN-60D.

cosa posso fare con questi driver?

Grazie

Paolix
Se li prendi ti tipo analogico puoi benissimo usarli con un potenziometro...però dopo non è facile pilotarli con segnali PWM si dovrebbe usare un filtro in entrata di tipo RC (resistenza e condensatore) da calcolare ad hoc...e non sempre funziona a dovere se li prendi direttamente PWM.....con un semplce potenziometro non funzionano.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 13:19   #3
paolix
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Corsico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi non c'é modo di avere entrambe le possibilità?
devo per forza di cose pensare subito anche al controller?
paolix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 14:46   #4
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolix Visualizza il messaggio
quindi non c'é modo di avere entrambe le possibilità?
devo per forza di cose pensare subito anche al controller?
Per la verità ci sono dei driver che funzionano in entrambi i modi...ad esempio su bizeta li trovi, però sono semplici driver a cui devi aggiungere il giusto alimentatore....mentre i meanwell non mi risulta possano funzionare nei due modi (spero di essere smentito però).
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , driver , led , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16965 seconds with 14 queries