AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Aiuto scelta driver per plafoniera led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347509)

paolix 23-01-2012 12:51

Aiuto scelta driver per plafoniera led
 
Ciao a tutti.
sto buttando giù un po' di appunti per fare la lista della spesa per la costruzione della plafoniera a led per il mio acquarietto.

Ho un dubbio legato ai driver in generale... ovvero...

vorrei avere la possibilità di regolare in un primo momento manualmente (es. potenziometro) l'intensità della luce e gestire le accensioni alla vecchia maniera con dei timers; in un secondo momento poi vorrei introdurre un controller per alba, tramonto, intensità, ecc...


che tipologia di drivers devo prendere? PWM, tensione, ???

Nello specifico i led saranno XM-L T6 per i bianchi e XP-E ROY per i blu; per gli XM-L T6 avevo visto il MEAN WELL ELN-60#27D mentre per i ROY MEAN WELL ELN-60#48D.

cosa posso fare con questi driver?

Grazie

Paolix

billykid591 23-01-2012 13:09

Quote:

Originariamente inviata da paolix (Messaggio 1061400032)
Ciao a tutti.
sto buttando giù un po' di appunti per fare la lista della spesa per la costruzione della plafoniera a led per il mio acquarietto.

Ho un dubbio legato ai driver in generale... ovvero...

vorrei avere la possibilità di regolare in un primo momento manualmente (es. potenziometro) l'intensità della luce e gestire le accensioni alla vecchia maniera con dei timers; in un secondo momento poi vorrei introdurre un controller per alba, tramonto, intensità, ecc...


che tipologia di drivers devo prendere? PWM, tensione, ???

Nello specifico i led saranno XM-L T6 per i bianchi e XP-E ROY per i blu; per gli XM-L T6 avevo visto il MEAN WELL ELN-60#27D mentre per i ROY MEAN WELL ELN-60#48D.

cosa posso fare con questi driver?

Grazie

Paolix

Se li prendi ti tipo analogico puoi benissimo usarli con un potenziometro...però dopo non è facile pilotarli con segnali PWM si dovrebbe usare un filtro in entrata di tipo RC (resistenza e condensatore) da calcolare ad hoc...e non sempre funziona a dovere se li prendi direttamente PWM.....con un semplce potenziometro non funzionano.

paolix 23-01-2012 13:19

quindi non c'é modo di avere entrambe le possibilità?
devo per forza di cose pensare subito anche al controller?

billykid591 23-01-2012 14:46

Quote:

Originariamente inviata da paolix (Messaggio 1061400100)
quindi non c'é modo di avere entrambe le possibilità?
devo per forza di cose pensare subito anche al controller?

Per la verità ci sono dei driver che funzionano in entrambi i modi...ad esempio su bizeta li trovi, però sono semplici driver a cui devi aggiungere il giusto alimentatore....mentre i meanwell non mi risulta possano funzionare nei due modi (spero di essere smentito però).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07394 seconds with 13 queries