Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, da una decina di giorni ho notato nella vasca dei poecilidi, 250 lt avviata da oltre un anno e quasi "olandese" dalla quantita' di piante sane e rigogliose, la presenza di queste maledette lumache che come vedete dalle foto, stanno divorando tutto... inizialmente ho sottovalutato il problema ed utilizzavo le lumache per sfamare i palla del salmastro, senza accorgermi che stavano mangiando le piante.. adesso la situazione e' critica...
Di cosa si tratta? come faccio a risolvere il problema?
suggerimenti?
Grazie!
non mi risulta che quel tipo di lumache tocchi la vegetazione,sembrano delle planorbis e sono utilissime detrivore.
Eppure le stanno divorando... se guardi la seconda foto, quella "rete" che vedi in primo piano e' cio' che e' rimasto di una microsorium enorme... anche dalla quarta foto si vede chiaramente come siano all'opera... :(
si lo vedo,allora sbaglio io e sono un'altro tipo di lumache...molto strano di solito le lumache infestanti sono facili da tenere sotto controllo,basta dare pochissimo cibo e il loro numero diminuisce,oppure puoi catturarle immergendo una fetta di patata,dopo una nottata le trovi quasi tutte attaccate e puoi toglierle facilmente...
si lo vedo,allora sbaglio io e sono un'altro tipo di lumache...molto strano di solito le lumache infestanti sono facili da tenere sotto controllo,basta dare pochissimo cibo e il loro numero diminuisce,oppure puoi catturarle immergendo una fetta di patata,dopo una nottata le trovi quasi tutte attaccate e puoi toglierle facilmente...
Credo di darne veramente poco di cibo, 1 volta al giorno e pochissimo... ma loro sembrano moltiplicarsi...
Fetta di patata??? vado immediatamente!!!
Grazie!
------------------------------------------------------------------------
si lo vedo,allora sbaglio io e sono un'altro tipo di lumache...molto strano di solito le lumache infestanti sono facili da tenere sotto controllo,basta dare pochissimo cibo e il loro numero diminuisce,oppure puoi catturarle immergendo una fetta di patata,dopo una nottata le trovi quasi tutte attaccate e puoi toglierle facilmente...
Credo di darne veramente poco di cibo, 1 volta al giorno e pochissimo... ma loro sembrano moltiplicarsi...
Fetta di patata??? vado immediatamente!!!
Grazie!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alex369
Quante ne avresti di queste "lumache infestanti"?
almeno un centinaio... quelle che vedo
O_______O cento lumache?
Sicuro di non avertele portate con le piante?
No Alex, in vasca non inserisco piante da quasi un anno, anzi da mesi periodicamente poto se no diventano le piante, infestanti... non riesco proprio a spiegarmi questo proliferare improvviso... comunque, notizia dell'ultima ora: la PATATA funziona anche con le lumache!!!!!
Grazie alla dritta di Gunthermarco, stamattina ce n'erano una cinquantina attaccate alla fetta di patata messa ieri sera in vasca!!!
Se continua così, in 3 giorni le ho fatte fuori tutte, per la gioia dei palla che gradiscono molto
Quello che vorrei capire pero' e' come mai... possibile che abbiano un'incubazione di decine di mesi???
Grazie!
Generalmente le infesdtazioni sono dovute a sbalzi di valori chimici, temperatura, di abbondanza di residui organici, magari anche marcescenze delle piante, che favoriscono il proliferare delle lumache, che da poche e scarsamente visibili hanno rapidamente preso il sopravvento. Ne bastano poche per farne un mare. Per alcune specie come la tubercolata ne basta una sola...
------------------------------------------------------------------------
PS La patatina TIRA sempre e comunque...
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25
Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.
Ultima modifica di JoeIrish; 22-01-2012 alle ore 10:28.
Motivo: Unione post automatica
Generalmente le infesdtazioni sono dovute a sbalzi di valori chimici, temperatura, di abbondanza di residui organici, magari anche marcescenze delle piante, che favoriscono il proliferare delle lumache, che da poche e scarsamente visibili hanno rapidamente preso il sopravvento. Ne bastano poche per farne un mare. Per alcune specie come la tubercolata ne basta una sola...
------------------------------------------------------------------------
PS La patatina TIRA sempre e comunque...
Grazie, ho fatto un cambio di 25 lt con acqua da osmosi, sifonato per bene, rimosse tutte le lenticchie d'acqua che son riuscito, senza prendere dentro gli avannotti, perche' secondo me creano zone quasi stagnanti... aumentato la portata della pompa e... rimesse dentro le patate! at-tirano!!!