![]() |
Invasione lumache: Aiuto!!!
Ciao, da una decina di giorni ho notato nella vasca dei poecilidi, 250 lt avviata da oltre un anno e quasi "olandese" dalla quantita' di piante sane e rigogliose, la presenza di queste maledette lumache che come vedete dalle foto, stanno divorando tutto... inizialmente ho sottovalutato il problema ed utilizzavo le lumache per sfamare i palla del salmastro, senza accorgermi che stavano mangiando le piante.. adesso la situazione e' critica...
Di cosa si tratta? come faccio a risolvere il problema? suggerimenti? Grazie! http://i42.tinypic.com/65c39d.jpg http://i40.tinypic.com/1fxts8.jpg http://i44.tinypic.com/ib9wyq.jpg http://i41.tinypic.com/muh1fs.jpg |
non mi risulta che quel tipo di lumache tocchi la vegetazione,sembrano delle planorbis e sono utilissime detrivore.
|
Quote:
|
si lo vedo,allora sbaglio io e sono un'altro tipo di lumache...molto strano di solito le lumache infestanti sono facili da tenere sotto controllo,basta dare pochissimo cibo e il loro numero diminuisce,oppure puoi catturarle immergendo una fetta di patata,dopo una nottata le trovi quasi tutte attaccate e puoi toglierle facilmente...
|
Quante ne avresti di queste "lumache infestanti"?
|
Quote:
Fetta di patata??? vado immediatamente!!! Grazie! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Sicuro di non avertele portate con le piante? |
No Alex, in vasca non inserisco piante da quasi un anno, anzi da mesi periodicamente poto se no diventano le piante, infestanti... non riesco proprio a spiegarmi questo proliferare improvviso... comunque, notizia dell'ultima ora: la PATATA funziona anche con le lumache!!!!!
:-D :-D #70 Grazie alla dritta di Gunthermarco, stamattina ce n'erano una cinquantina attaccate alla fetta di patata messa ieri sera in vasca!!! Se continua cosė, in 3 giorni le ho fatte fuori tutte, per la gioia dei palla che gradiscono molto #21 Quello che vorrei capire pero' e' come mai... possibile che abbiano un'incubazione di decine di mesi??? Grazie! |
Generalmente le infesdtazioni sono dovute a sbalzi di valori chimici, temperatura, di abbondanza di residui organici, magari anche marcescenze delle piante, che favoriscono il proliferare delle lumache, che da poche e scarsamente visibili hanno rapidamente preso il sopravvento. Ne bastano poche per farne un mare. Per alcune specie come la tubercolata ne basta una sola...
------------------------------------------------------------------------ PS La patatina TIRA sempre e comunque... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl