Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2012, 16:43   #1
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
planarie su sps?

So che le foto non sono il massimo.. nella hoeksemai ce ne sono tante.. l'animale, sta bene e spolipa però sono veramente antiestetiche..
anche sulla grandis se ne vedono alcune, per esempio nel cerchio si nota solo un colte diverso, tendente al rossiccio, ma dal vivo si dee bene..
sono planarie??
che danni possono fare??
come soluzione va bene un bagno del corallo in acqua di osmosi (quanto tempo)??
inserire un synchiropus invece??



------------------------------------------------------------------------
aggiungo che sono solo su questi due coralli, quindi escludo un trattamento a tutta la vasca..

Ultima modifica di qbacce; 21-01-2012 alle ore 16:45. Motivo: Unione post automatica
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 19:05   #2
McRogers
Pesce rosso
 
L'avatar di McRogers
 
Registrato: Aug 2008
Città: Beinasco (TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 963
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalla prima foto mi sembrerebbe di si. Se vuoi la prova al 100% che sono planarie rosse armati di una siringa e aspirane una dozzina (tra l'altro se sono planarie se le stuzzichi con l'ago si muovono).
Dopo che le hai aspirate versatele su un dito e schiacciale. Se ti lasciano una scia rossiccia e puzza di riccio andato a male, sono planarie. La vasca precedente che avevo ne era piena.

Il sinchy (splendidus) non le ha mai cacate di striscio, quello che se le mangiava di gusto era l'hexatenia. E comuqnue dipende dall'entità dell'infestazione, se son tante ti conviene attaccarle su più fronti ovvero pesce + aspirazione meccanica + trattamento specifico
McRogers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 19:12   #3
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sembrerebbero planarie rosse ... come ti è stato detto, usa una pipetta, ci soffi sopra e quando le vedi staccarsi ne aspiri qualcuna ... fare trattamenti del singolo animale è inutile, devi pensare ad impostare 1) aggiunta di predatori (wetmorella, crisus, anche altri labridi, i sinchy ma ne devi mettere tanti); 2) aspirazione ai cambi d'acqua; 3) alza un pò il Ph, da quanto so il loro metabolismo viene rallentato se mantenuto sopra agli 8.
Ti dico anche che non è il caso di usare prodotti, una morte massiccia di queste planarie produce rilascio di una tossina. Sono antiestetiche ma alla lunga anche dannose, coprono il tessuto ed infastidiscono i polipi impedendo una buona nutrizione ed un buon assorbimento di luce
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 19:48   #4
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ho provato a aspirarle e sono loro.
ho fatto il bagno al corallo e se ne sono staccate molte..
L'hexataenia va bene?? io vorrei un pesce che non ha altri effetti collaterali (noia ai coralli, ad altri pesci, ecc).
Poi da cosa può dipendere che sono solo su quei due? e inoltre è tanto che non faccio inserimenti in vasca..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 20:13   #5
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
ho provato a aspirarle e sono loro.
ho fatto il bagno al corallo e se ne sono staccate molte..
L'hexataenia va bene?? io vorrei un pesce che non ha altri effetti collaterali (noia ai coralli, ad altri pesci, ecc).
Poi da cosa può dipendere che sono solo su quei due? e inoltre è tanto che non faccio inserimenti in vasca..
non è particolarmente efficace l'hexatenia... devi mettere competitori diversi, non basta uno solo, vai tranquillo coi labridi che non infastidiscono nessun corallo... queste planarie non sono molto appetitose (forse per le tossine), quindi un consiglio che ti posso dare è di usare una pipetta per farli staccare e cadere a terra dove sono più facilmente predabili... alcuni coralli sembrano possedere qualcosa che le allontane, è abbastanza comune trovarle a mucchi solo su alcuni coralli. Devi avere pazienza, col tubicino le aspiri ai cambi d'acqua, ci vorranno un paio di mesi almeno per eliminarle... ricordati anche di controllare il Ph.
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 20:32   #6
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
luca controlla i silicati
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 23:56   #7
McRogers
Pesce rosso
 
L'avatar di McRogers
 
Registrato: Aug 2008
Città: Beinasco (TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 963
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
L'hexataenia va bene?? io vorrei un pesce che non ha altri effetti collaterali (noia ai coralli, ad altri pesci, ecc).
L'hexatenia diventa territoriale col tempo, a livello dei vari dascyllus e crysiptere..

A livello di coralli è assolutamente reef safe.

Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio

non è particolarmente efficace l'hexatenia...
allora sono stato sempre fornunato io a beccarne 2 che sono ghiotti di planarie.. può darsi... che culo eh?
McRogers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 21:03   #8
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
in un primo momento proverò solo ad aspirarle..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da maxcc Visualizza il messaggio
luca controlla i silicati
i silicati mai avuti, poi ho l acqua di osmosi che esce a 0...

Ultima modifica di qbacce; 21-01-2012 alle ore 21:03. Motivo: Unione post automatica
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 21:20   #9
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
luca i silicati favoriscono la proliferazione delle planarie test affidabili x i SI non ce ne sono,io con salifert e tropic mi davano 0 entrambi e niente ho risolto aggiungendo un altro filtro con resine all'uscita dell'impianto di RO.
cmq come ti hanno consigliato cerca con un tubucino di aspirarle quando fai i cambi d'acqua,puoi anche filtrare con lana direttamente dalla vasca e ributtarla in sump
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 21:25   #10
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maxcc Visualizza il messaggio
luca i silicati favoriscono la proliferazione delle planarie test affidabili x i SI non ce ne sono,io con salifert e tropic mi davano 0 entrambi e niente ho risolto aggiungendo un altro filtro con resine all'uscita dell'impianto di RO.
cmq come ti hanno consigliato cerca con un tubucino di aspirarle quando fai i cambi d'acqua,puoi anche filtrare con lana direttamente dalla vasca e ributtarla in sump
ti dico solo che ho le silco a viraggio e in vasca non ne ho mai avuti (e nemmeno le planarie). può darsi anche che ci siano senza silicati, o è impossibile??
comunque le aspirerò.
però pensavo, visto che sono due animali soli, se facessi un bagno in osmosi a entrambi??
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
planarie , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19495 seconds with 14 queries