![]() |
planarie su sps?
So che le foto non sono il massimo.. nella hoeksemai ce ne sono tante.. l'animale, sta bene e spolipa però sono veramente antiestetiche..
anche sulla grandis se ne vedono alcune, per esempio nel cerchio si nota solo un colte diverso, tendente al rossiccio, ma dal vivo si dee bene.. sono planarie?? che danni possono fare?? come soluzione va bene un bagno del corallo in acqua di osmosi (quanto tempo)?? inserire un synchiropus invece?? http://s16.postimage.org/k4hpgzib5/image.jpg http://s16.postimage.org/p4f5oxnxt/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ aggiungo che sono solo su questi due coralli, quindi escludo un trattamento a tutta la vasca.. |
Dalla prima foto mi sembrerebbe di si. Se vuoi la prova al 100% che sono planarie rosse armati di una siringa e aspirane una dozzina (tra l'altro se sono planarie se le stuzzichi con l'ago si muovono).
Dopo che le hai aspirate versatele su un dito e schiacciale. Se ti lasciano una scia rossiccia e puzza di riccio andato a male, sono planarie. La vasca precedente che avevo ne era piena. Il sinchy (splendidus) non le ha mai cacate di striscio, quello che se le mangiava di gusto era l'hexatenia. E comuqnue dipende dall'entità dell'infestazione, se son tante ti conviene attaccarle su più fronti ovvero pesce + aspirazione meccanica + trattamento specifico |
sembrerebbero planarie rosse ... come ti è stato detto, usa una pipetta, ci soffi sopra e quando le vedi staccarsi ne aspiri qualcuna ... fare trattamenti del singolo animale è inutile, devi pensare ad impostare 1) aggiunta di predatori (wetmorella, crisus, anche altri labridi, i sinchy ma ne devi mettere tanti); 2) aspirazione ai cambi d'acqua; 3) alza un pò il Ph, da quanto so il loro metabolismo viene rallentato se mantenuto sopra agli 8.
Ti dico anche che non è il caso di usare prodotti, una morte massiccia di queste planarie produce rilascio di una tossina. Sono antiestetiche ma alla lunga anche dannose, coprono il tessuto ed infastidiscono i polipi impedendo una buona nutrizione ed un buon assorbimento di luce |
ho provato a aspirarle e sono loro.
ho fatto il bagno al corallo e se ne sono staccate molte.. L'hexataenia va bene?? io vorrei un pesce che non ha altri effetti collaterali (noia ai coralli, ad altri pesci, ecc). Poi da cosa può dipendere che sono solo su quei due? e inoltre è tanto che non faccio inserimenti in vasca.. |
Quote:
|
luca controlla i silicati #36#
|
in un primo momento proverò solo ad aspirarle..
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
luca i silicati favoriscono la proliferazione delle planarie #36# test affidabili x i SI non ce ne sono,io con salifert e tropic mi davano 0 entrambi e niente ho risolto aggiungendo un altro filtro con resine all'uscita dell'impianto di RO.
cmq come ti hanno consigliato cerca con un tubucino di aspirarle quando fai i cambi d'acqua,puoi anche filtrare con lana direttamente dalla vasca e ributtarla in sump;-) |
Quote:
comunque le aspirerò. però pensavo, visto che sono due animali soli, se facessi un bagno in osmosi a entrambi?? |
Quote:
x i silicati io che favoriscono le planarie però puo anche essere che ti siano arrivate come successe a me con qualche corallo che ai acquistato ultimamente ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl