Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, e con nessuna esperienza in acquariofilia.
A Natale scorso ho regalato a mio padre un acquario,anche se tocca a me allestirlo e curarlo, cosa che cmq faccio con piacere.
L'acquario è un 58 litri lordi con filtro trio e riscaldatore 50w, che a dire il vero anche ruotando la manopolina al massimo il termometro a immersione nn segna mai più di 25 gradi e nn ho capito il perchè. Il negoziante mi ha detto di riempirlo con acqua del rubinetto e mi ha dato una bustina di batteri che a detta sua faceva maturare il filtro in pochi giorni. Così dopo una settimana (precisamente lunedì 16) ho inserito i primi pesci: 2 corydoras-2 ancistrus e 5 neon da lui consigliati perchè pesci deboli, qundi se campavano loro avrei potuto mettere altre specie. Ora il problema è che secondo me i neon ma anche i corydoras respirano troppo velocemente, come affannati e nn vorrei che mi morissero.Premetto che nell'acquario ho solo piante in plastica e qualche oggetto decorativo xkè mio padre, testa dura, dice che quelle vere sporcano. Vi prego aiutatemi nn vorrei fallire dall'inizio e mi dispiacerebbe far morire quei poveri pesciolini. Grazie a tutti
allora per non girarci tanto attorno, gestita in questa maniera la vasca ti collassa. i pesci sono a rischio picco dei nitriti, perchè inseriti prima del mese di maturazione, i batteri in bustina sono inutili.
sorvolo sui pesci cavia. l'unica cosa da fare in questo caso e riporare i pesci indietro anche perchè le specie che hai non sono compatibili con la vasca, forse i corydoras ma bisogna vedere che specie sono.
sarebbe importante sapere i valori della vasca, misurati a test a reagente. nell'immediato puoi inserire un areatore e fare un cambio del 20% con acqua decantata se hai l'acquedotto, e portata a stessa temperatura.
probabilmente hai gia' l'acqua intossicata.......
segui i consigli di Ale87.
e' necessario che ti procuri i test (a reagenti) per effettuare l'analisi dell'acqua.
In ogni caso.....sostituisci 15 litri di acqua con acqua di rubinetto (sperando che sia accettabile come valori)
i tuoi giudizi tieniteli per te, e magari anche le sparate che stai facendo in giro per il forum che sette volte su dieci sono, appunto, sparate.
Visto che ti starai chiedendo a cosa mi riferisco, ti riporto le ultime due che mi ricordo:
Sezione alghe dolci:
Quote:
per risolvere una infestazione di volvox basta qualche cambio d'acqua, meno mangime e un pò di seachem excel
niente di più sbagliato.
Sweet Bar:
Quote:
La conducibilità è un dato assolutamente irrilevante nell'acquario dolce, basta conoscere GH e KH
ancora sbagliato.
Lamentele per questo mio intervento rigorosamente in MP, come da regolamento.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 20-01-2012 alle ore 15:27.
i tuoi giudizi tieniteli per te, e magari anche le sparate che stai facendo in giro per il forum che sette volte su dieci sono, appunto, sparate.
Visto che ti starai chiedendo a cosa mi riferisco, ti riporto le ultime due che mi ricordo:
Sezione alghe dolci:
Quote:
per risolvere una infestazione di volvox basta qualche cambio d'acqua, meno mangime e un pò di seachem excel
niente di più sbagliato.
Sweet Bar:
Quote:
La conducibilità è un dato assolutamente irrilevante nell'acquario dolce, basta conoscere GH e KH
ancora sbagliato.
Lamentele per questo mio intervento rigorosamente in MP, come da regolamento.
Mi scuso voleva essere una battuta, gradirei essere rimproverato per MP.
Non è una lamentela, visto che sono chiaramente nel torto in questa circostanza. Accetto la critica.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto.
Cmq stamattina mi sono recato di nuovo dal venditore, visto che è lui che mi ha consigliato fino ad ora, e mi ha dato un paio di striscette tetra test che aveva lui.
Ho fatto il test 2 volte e i risultati sono stati sempre questi:
No3=0
No2=0
GH=16d
KH=15d
ph=tra 7,6 e 8,0
Cl2=0
Che dite possono andare?
Inoltre mi ha fatto abbassare il livello dell'acqua perchè prima passava sopra il filtro e mi ha dato un tubicino x far uscire l'acqua dalla pompa a cascatella, in modo da ossigenare meglio l'acqua.
anche se così crea un bel rumorino!
Mi ha detto se metto qualke altro pesce poi ho bisogno dell'areatore...
Continuo a sbagliare o così riesco a salvarli?
intanto affannano sempre!
per quanto riguarda la respirazione accelerata, probabilmente è causata da un eccesso di nitriti.........accendi un aeratore e misura la concentrazione degli no2.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
agitare la superficie funziona molto bene per ossigenare, e fidati che un areatore fa anche più rumore.
La soluzione giusta però sarebbe tenere meno pesci e più piante.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Ultima modifica di Mel; 20-01-2012 alle ore 16:11.
i test a striscette sono molto approssimativi, ti consiglio test a reagente almeno per gli no2 che è l'elemento più tossico per i pesci...........
e ti consiglio di cambiare negoziante, oppure di informarti prima qui sul forum per poi andare in negozio con le idee chiare evitando spese inutili e prese per i fondelli.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)