Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
buonasera a tutti,
spero di essere nel settore giusto. Questa sera ho notato nel mio acquario uno degli ultimi maschi di portaspada nati che ha la coda particolare, come i portaspada con la "doppia spadina" (non so se mi sono spiegata...putroppo non conosco il nome esatto di quel tipo di portaspada forse si dice pinne a velo?) solo che i miei che si riproducono da circa 3 anni nella mia vasca discendono tutti dal portaspada "tradizionale"... che cosa può essere successo? la spadina superiore in questione non è molto pronunciata e non è nera ma arancio. Mi chiedo se sia normale o frequente questa cosa... mi scuso se la mia scheda risulta incompleta, ma non riesco mai a completarla perchè mi da dei problemi con il salvataggio. cercherò di risolvere questo problema, ho anche provato a resettare la password del mio profilo ma credo che non c'entri nulla, magari è solo un problema momentaneo. inatanto vi do i dati essenziali, spero che siano sufficienti:
Vasca 80 lt ben piantumata in funzione da circa 5 anni con vari portaspada, rasbore, 1 botia(sul quale c'è una precedente discussione) qualche pangio. i valori sono tutti nella norma da anni, con ph7. l'unico valore che ogni tanto sale sono i nitrati, soprattutto in estate ho notato, sui 25... mi scuso ancora se i dati sono lacunosi ma non ricordo bene gh e kh ma erano nella norma.
Vi ringrazio e vi auguro una buonanotte.
ecco... aggiungo una cosa... ho visto su internet che i portaspada con la coda simile a quella del mio si chiamano coda a lira. il mio però ha la pinna dorsale normale come i portaspada "tradizionali"... possibile che sia venuto fuori un gene magari dovuto ad un antenato? bo... vorrei sapere la vostra opinione... buonanotte
sonno incrociati tante di quelle volte i poecilidi che ti può venir fuori di tutto :)
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
ah! ok....grazie della risposta ...immaginavo fosse così.... tra l'altro è molto bello! e se volessi portare avanti questa caratteristica genetica? ogni tanto porto al negozio di fiducia i pesciotti quando iniziano ad essere troppi, potrei tenere lui come maschio. potrebbe funzionare? se riesco, dato i miei non potenti mezzi,posto una foto . grazie!
ah! ok....grazie della risposta ...immaginavo fosse così.... tra l'altro è molto bello! e se volessi portare avanti questa caratteristica genetica? ogni tanto porto al negozio di fiducia i pesciotti quando iniziano ad essere troppi, potrei tenere lui come maschio. potrebbe funzionare? se riesco, dato i miei non potenti mezzi,posto una foto . grazie!
Se il tuo negoziante accetta, invece di portargliene tipo 5, ogni tanto portagliene 6 e prendine 1, in modo da variare il patrimonio genetico nella tua vasca, altrimenti alla lunga potresti trovarti vanotti deformi, con schiena storta, etc.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
accetterà sicuramente i miei portaspada sono bellissimi penso che sia un'ottima idea per meglio gestire la cosa... mi chiedo se quello che è accaduto a me sia frequente...