Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2012, 15:43   #1
lizzy8
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 654
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Picoreef: idee e valutazioni

Ciao a tutti!

Prima di partire premesse:
Sempre avuto acquari d’acqua dolce dai minisweet ai 240 lt che mi hanno dato grandi soddisfazioni, per partire col marino mi sono letta tutte le guide del caso, e mi sono documentata tramite la “bibliografia d’autore” (l’ABC di Rovero staziona sul mio comodino da 2 mesi ) e sono una di quelli che pensano che una buona preparazione e ricerca prima di allestire sia già parte del divertimento.
Sono una studentessa tiro su 2 spiccioli lavoricchiando di qua e di la ma non ho budget illimitato purtroppo.
L’ostacolo più grande a questo progetto si chiama Susanna ed è mia mamma , di altri acquari in soggiorno non ne vuole sapere pena l’esilio mio e di mio papà da casa quindi l’unico posto che mi resta è la scrivania in camera mia.

Detto questo ecco l’idea e l’attrezzatura iniziale:

Pensavo a un pico reef di circa 20 lt, gestione naturale, dedicato a coralli molli, un paio di gamberi e lumache.

Vasca (e qui temo i commenti): è un vaso di vetro alto 50 cm di diametro 23. So che la rocciata rimane assolutamente verticale e che questo creerà non pochi problemi di ancoraggio e gestione dei coralli spero di riuscire armata di tanta pazienza a creare comunque qualcosa di gradevole, so anche che il passaggio della luce sarà difficile, ma mi affascina l’idea di realizzare nella parte bassa che sarà più buia un ambiente simile ai fondali più profondi. Magari esce una vasca simile a un carotaggio del reef.
Rimango comunque aperta a tutti i consigli e alle critiche.

Pompe di movimento una Koralia 900 l/ora
Luci: mi è stata regalata da un amico una plafo da rettilario in ceramica con attacco a vite per ES e27, ho acquistato una lampada bianca 10000 k da 24 watt.
Riscaldatore da 25w
Rabbocco automatico col sistema delle flebo.Test salifert
4 kg di rocce vivissimissime prese da un negoziante più che di fiducia (Luigi della barriera di Lissone per chi lo conoscesse ) il quale mi consigliava di iniziare da subito con un’oretta di luce al giorno essendo rocce presenti in una sua vasca avviata e già “spurgate”.

Ora le domande:
può bastare per ora la lampada da 24 watt per quello che vorrei farci? Eventualmente aggiungere qualcosa più avanti?
Potrebbe essere utile un filtro a zainetto che mi permetta di inserire resine e carbone o lascio perdere?
Inizio già a illuminare un'ora che dite?perchè va contro a tutto cio che ho letto...

Scusate il tema scritto, aspetto fiduciosa consigli e critiche costruttive
lizzy8 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2012, 17:05   #2
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Benvenuta!

Misure particolari, mi piace... potrebbe venirne una cosa molto bella...
Io ti consiglio in primis di leggere le guide in evidenza che sono scritte molto bene e tolgono molti dubbi... Fatto quello il rischio di una pozzetta così profonda è che tu abbia difficoltà a gestire il movimento nonchè l'ossigenazione (bassa superficie di scambio con l'aria rispetto al volume).
Io farei così se te la senti e non sei una persona frettolosa:

Dsb, un bel fondo da 12 cm di sabbia fine fine da far maturare per bene qualche mese... Ti permetterebbe di fare una rocciata più snella che comunque cercherei di assemblare a secco (fuori dalla vasca intendo) con del cemento... Questo ti permetterà di lavorare meglio e costruire terrazze e anfratti... Pensa che farla dentro la vasca con soli 23 cm di diametro e tanta profondità sarebbe un incubo... La pompa di movimento è ok, sarà un problema posizionarla, sappilo fin da subito...

Una cosa fattibile, con molte potenzialità... Ma MOLTO difficile per come è fatta la vasca... Alternativa un cubetto da 35 più semplice da allestire e da gestire ma forse meno particolare...
------------------------------------------------------------------------
Non illuminare, devi fare il mese di buio... il filtro a zainetto non serve per ora
la luce per dei molli può andare

Ultima modifica di garth11; 15-01-2012 alle ore 17:06. Motivo: Unione post automatica
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 17:08   #3
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuta..
Quoto l'amico garth consigliandoti di usare una vasca con misure più canoniche


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 20:25   #4
lizzy8
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 654
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il benvenuto e le dritte!

Cercherò di allestire il vaso se poi scopro che è davvero un'impresa folle mi orienterò su un'altra forma, mi spiacerebbe molto però disfare il caridinaio per fare spazio al reef mi sembra di tradirlo

Per i problemi di movimento potrebbe essere una soluzione prendere un'altra pompa magari non di movimento, meno potente da posizionare in basso (la koralia penso la metterò abbastanza in alto)?
All'ossigenazione non avevo pensato ho sempre avuto vasche iper piantumate è la prima volta che ho questo problema!In effetti la superficie di scambio è minima... un ossigenatore può aiutare?

La pazienza di certo non mi manca, ma leggendo qua e là il DSB mi sembrava non indicato a un primo tentativo perchè può alzare i valori all'inizio dico bene? però dovrebbe dare stabilità più in là... e considerando che la stabilità è IL Problema nei minireef accetterò il consiglio.
lizzy8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 10:13   #5
lizzy8
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 654
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho una domanda pratica, la lampada che ho esce dal cono della plafo di qualche centimetro, e disperde un sacco di luce in giro oltre ad accecare chi entra in camera
Se creo un prolungamento di cartone ricoperto di carta stagnola e lodisso in qualche modo al cono della plafo che ho già rischio che per il troppo calore si bruci o la carta stagnola è suff a isolare il cartone?
------------------------------------------------------------------------
* lodisso =. Lo fisso

Ultima modifica di lizzy8; 17-01-2012 alle ore 10:14. Motivo: Unione post automatica
lizzy8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 10:25   #6
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Io non metterei carta, neppure se isolata con la stagnola...


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 10:35   #7
lizzy8
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 654
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, se utilizzassi le vaschette in stagnola che si usano anche sulla griglia per tenere il cibo? Ne taglio una striscia e la utilizzo come parà lume.
Altro che art attack
lizzy8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 11:58   #8
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lizzy8 Visualizza il messaggio
Ok, se utilizzassi le vaschette in stagnola che si usano anche sulla griglia per tenere il cibo? Ne taglio una striscia e la utilizzo come parà lume.
Altro che art attack
Ciao! io usavo le vaschette che dici tu per fare una specie di "effetto plafoniera" alle mie barrette a led. Bhè i risultati non sono stati gran chè, però almeno le vaschette non si bruciano. La uso anche sul dolce (ah...il mopani gigante fa una super fugura!!!!) con i neon t8...penso che vadano bene anche anche per la lampada che usi tu...

tornando alla tua vasca...spero che funzioni perchè un nano cilindrico manca! sicuramente avrai qualche problema in piu' rispetto a una vasca canonica ma credo niente di insormontabile!
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 13:05   #9
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuta.....

mi dai le misure del vaso???

cmq fossi in te visto che sei al tuo primo nanoreef allestirei con una vasdca un po più capiente
diciamo sui 30 o 35 litri netti ...questo perchè con un litraggio maggiore il sistema è un pochino piu stabile e sopratutto ti perdona qualche errore...mentre in un 20 (non ho capito se netti o lordi ma fa poca differenza ...se fai un'errore, anche minimo, rischi di far saltare la vasca)....

per quanto riguarda le rocce vive (vivissime) non c'entra molto sul fatto
che puoi iniziare a dar luce subito....mi spiego meglio:

1) intanto tieni presente che le rocce vive (anche se spuragate e provenienti da acquari che girano da anni) quando le movimenti, un po di sedimento lo perdono sempre...
senza contare il fatto che i batteri aerobici che sono presenti sulla loro superfice, come prendono aria muoino all'istante...ma non un gran problema perchè si riproducono a velocità pazzesca e una volta che le rocce vive sono in vasca non occorre molto tempo che i batteri "colonizzino" di nuovo le rocce vive

2) altra cosa importante, è che quando farai la rocciata, giocoforza qualche roccia se non tutte
la collocherai sosttosopra rispetto a come era posizionata nella vasca dove è stata
prelevata ...tanto per capirci dove il lato della roccia era inpiena luce ora è al buio e
viceversa....questo vuol dire che probabilmente quando darai luce "subiarai" qualche
alghetta "filamentosa" a prescinedere dai valori .....

3) inoltre inserendo le rocce vive in un'altra vasca, (il tuo nano) cambiano radicalmente
la qualità parametri dell'acqua nonchè di corrente che di illuminazione...uno sconvolgimento
totale e bisogna dare tempo alòle rocce vive che si assestino e copminciano a lavora
(filtrazione acqua con conseguente chiusura ciclo azoto) a dovere e pieno regime....

cmq tieni presente anche che il mese di buoi è indicativo nel senso che si può cominciare il fotoperiodo quando i valori degli NO3 e PO4 te lo consentono vale dire:
NO3 quando sono sotto ai 15ppm
PO4 quando sono a zero o non rilevabili
probabilmente se le rocce che prendi sono (vivissime e di ottima qualità) la fase di buio sarà
molto piu breve ....anche una decina di gg.

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 19:09   #10
lizzy8
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 654
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Jackburton per l'incoraggiamento (sono felice che il legno ti piaccia!!!!) per ora mi arrangerò così poi vedrò di prendere magari una plafo adatta quando deciderò bene cosa fare.

Giuansy: grazie per il benvenuto le misure sono 23 diametro 50 l'altezza ( in realtà 24 e qualcosa e 55 ma c'è un fondo spesso ). Quindi 20 Lt lordi senza rocce fondo e quant'altro. Si so che una vasca così piccola non permette sbagli, purtroppo pero anche dovessi scegliere una forma più classica ne ho a disposizione una di 25 Lt non penso cambi molto. Non posso assolutamente prendere altro uff!

Grazie per la risposta esauriente e chiarissima per quanto riguarda la luce, capito!
Inizierò a postare anche i valori così vi stresserò per capire quando è il momento, non ho fretta comunque!
lizzy8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idee , picoreef , valutazioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20542 seconds with 14 queries