ma non avrebbe più senso fare un coperchio anche nella parte "alta" della L? così facendo non servirebbe la pompa.. ma basterebbe anche un foro nel vetro superiore ovviamente.
oltre a questo ho una domanda per qualcuno che ha più competenze di fisca di me:
assunto che il "tetto" sia sigullato, inserendo un tubo che ripercorra la forma della L, dalla cima fino alla parte aperta, la pressione dell'acqua che spinge dal basso non potrebbe spingere fuori l'aria presente nella sacca, permettendo così di riempire tutta la L?
spero che almeno qualcuno abbia capito cosa intendo dire
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
------------------------------------------------------------------------
no ok mi sono reso conto che l'idea del secondo coperchio (o foro) è una stronzata perchè l'acqua comunque subirebbe la pressione atmosferica e quindi sarebbe spinta fuori dalla parte "bassa" della L, uscendo dall'acquario
