AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Acquario ad L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344890)

dufresne 12-01-2012 01:07

Acquario ad L
 
Direte... che c'è di strano?

nulla, se fosse in orizzontale...

ma questo è in verticale :-D

http://www.youtube.com/watch?v=Z7tq4LRurMs

alex369 12-01-2012 01:41

Molto particolare ma non mi piace tanto...

pèsciolo 12-01-2012 08:57

Non è una novità c'è da anni questo tipo di vasca, sinceramente non la trovo funzionale e neanche esteticamente rende..

Manuelao 12-01-2012 09:08

Molto meglio una L rovesciata


Sent from my iPhone using Tapatalk

vendita 12-01-2012 09:49

Era uscita una discussione tempo fa su questo tipo di vasca; funziona facendo il vuoto nella parte alta della L (che è chiusa).
C'era anche il discorso che ha poca superficie di acqua a contatto con l'aria per gli scambi gassosi.
Sicuramente è una vasca che non passa inosservata!

dufresne 12-01-2012 11:03

no infatti non la farei mai, però mi ha colpito perchè è curiosa ... ;-)

Lollo=P 12-01-2012 14:48

ma non avrebbe più senso fare un coperchio anche nella parte "alta" della L? così facendo non servirebbe la pompa.. ma basterebbe anche un foro nel vetro superiore ovviamente.
oltre a questo ho una domanda per qualcuno che ha più competenze di fisca di me:
assunto che il "tetto" sia sigullato, inserendo un tubo che ripercorra la forma della L, dalla cima fino alla parte aperta, la pressione dell'acqua che spinge dal basso non potrebbe spingere fuori l'aria presente nella sacca, permettendo così di riempire tutta la L?
spero che almeno qualcuno abbia capito cosa intendo dire :-))
------------------------------------------------------------------------
no ok mi sono reso conto che l'idea del secondo coperchio (o foro) è una stronzata perchè l'acqua comunque subirebbe la pressione atmosferica e quindi sarebbe spinta fuori dalla parte "bassa" della L, uscendo dall'acquario :-D

dufresne 12-01-2012 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1061372611)
no ok mi sono reso conto che l'idea del secondo coperchio (o foro) è una stronzata perchè l'acqua comunque subirebbe la pressione atmosferica e quindi sarebbe spinta fuori dalla parte "bassa" della L, uscendo dall'acquario :-D

infatti... è proprio la "sigillatura" che permette questa cosa

Corydoras 98 12-01-2012 15:09

bella ma...poco funzionale..

milo87 20-01-2012 01:51

È strana un pó inutile ma strana, poi dev essere comodo potare la pianta nella colonna Ahah

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08450 seconds with 13 queries