Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buonasera a tutti, ho da poco comprato un acquario, il quale ha però un ridotto impianto di illuminazione, 0.25 w/l che mi consente di coltivare una ridotta varietà di specie di piante, avrei quindi come intenzione quella di inserire un nuovo neon.
Prima di inserire questa discussione ho utilizzato il famigerato tasto ''Cerca'', ma non sono riuscito a trovare quanto speravo,sono andato anche in diversi Brico Center, ma anche qua non ho avuto le risposte che mi aspettavo,spero che vogliate aiutarmi perchè non so dove sbattere la testa a questo punto!
La mia domanda è quindi,cosa devo utilizzare per poter creare un impianto di illuminazione su cui poter montare un neon da 15w t8?
Vi ringrazio dell'aiuto!spero che mi diate una mano perchè non so proprio più come fare!
dipende se sei bravo con il fai da te o se vuoi tutto pronto; se devi aggiungere un neon meglio puntare sul più performante t5 sempre se hai qualche cm in più di spazio.
Dovresti specificare se intendi mettere l'impianto nel coperchio, in questo casodev'essere ben coibentato e ti basta un ballast elettronico al quale collegare i 4 fili, oppure vuoi l'accenditore fuori dalla vasca e il neon sotto il coperchio, in questo caso dovrai procurarti anche le cuffie stagne.
Beh..un consiglio.....prima di tutto di che acquario stiamo parlando e magari posta una foto dell'interno del coperchio così magari chi è più esperto ti potrà dare aiuto...
Allora,il neon lo mettevo sotto il coperchio, parallelo a quello che già c'è di serie,tutto il gruppo elettrico per me non farebbe differenza se metterlo fuori o dentro,nel caso fosse possibile anche metterlo fuori,scusate la mia ignoranza ma vago nel buio in questo campo!
Per quanto riguarda il Ballast elettronico sarebbe quello che viene comunemente chiamato Starter?perchè da quello che mi sembra di aver capito,il ballast serve per dare la corrente di accensione del neon,mentre poi avrei bisogno di un reattore elettronico che mi possa ridurre la corrente in entrata per alimentarlo ad esempio da 220V a 12V.
se non mostri una foto o non ci dici marca e modello della vasca è difficile aiutarti.
Lo starter non c'entra niente: è il cilindretto che serve a far funzionare gli accenditori ferromagnetici che ti sconsiglio.
Il ballast elettronico ti basta collegarlo alle cuffie e al cavo di alimentazione ed è finita li.
La grossa differenza tra il fare il tutto interno o esterno sta nel prezzo: per l'impianto esterno servono più soldi perché il ballast viene fornito già cablato e spesso con un interruttore, scherzo che fa come minimo quadruplicare il prezzo, stessa cosa per le cuffie stagne.
Il mio acquario è un Juwel Rekord600,l'impianto in dotazione è composto da un neon 15w t8,questi sono alcune foto prese da internet,dove in rosso evidenzio dove posizionerò il neon:
oggi sono passato dal negozio di acquari, i prezzi erano molto alti rispetto quanto leggevo in internet,molto probabilmente facendoselo da soli si risparmia eccome!
girottoando sul forum ho trovato questo articolo che mi era sfuggito,da quello che sembra a me,è proprio quello che cercavo di capire con la domanda che ho fatto:
Ciao Blago. Io ho un coperchio simile al tuo e ho il tuo stesso problema. Dopo 2 mesi grazie ad un amico elettricista ho concluso il "progettino" per la modifica del coperchio. Io ho un neon t8 da 15 w in un 60 litri(penso sia uguale al tuo). Questo sabato o a settimane provvederò alla modifica. Ho acquistato tutti i pezzi e sono pronto per il montaggio. Per essere più preciso io passero a 2 neon t5 da 24w.
Spero di riuscire a ricreare una discussione con foto della modifica,perchè in questi mesi ho notato che non sono l'unico ad avere questo problema.
Se poi sarai interessato ancora e sarai ancora in alto mare con le informazioni spero ti possa aiutare la futura presentazione che posterò qui sul forum.
Ti dico però che acquistando già i pezzi escludendo i neon andrai a spendere all'incirca 35€. Poi un neon t5 da 24w costerà 20€ l'uno.
Ok...a naso penso che l'idea di Dario sia la migliore. Ovvero acquisto di un accenditore elettronico 2x24 watt T5 e 4 cuffie stagne x neon T5 (lascia perdere reattori e starter, ciò che risparmi su questi li paghi in resa e durata dei neon). Su come applicare le modifiche, ovvero integrare i nuovi neon, magari con dei riflettori, a quel coperchio sarebbe bello se Dario ci potesse fare anche uno schemino di massima.....
Per essere più preciso io passero a 2 neon t5 da 24w..
Ma parli di T5 24W di lunghezza 44cm non standard (quelli Juwel ed altri?)?
Dipende però anche da che allestimento Blago vorrà reslizzare e da che piante vorrà mettere, 48W potrebbero anche essereb eccessivi.
La possibilità sarebbe anche quella di aggiungere un T8 15W o un T5 24W 44cm al 15W esistente (totale di 30W o 39W)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)