Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
vorrei esporre il mio problema riguardante il mio Sarcophyton, in quanto non ho trovato casi simili al mio, almeno a mio avviso sul forum.
Ho un minireef di circa 40 lt avviato da circa 2 anni all'interno del quale il primo corallo è arrivato due mesi fa, il sarco appunto.
Tutto bene per circa un mese e mezzo, dopo il quale gli ho cambiato posizione, il comportamento in linea di massima è regolare, se non fosse che il cappello si è rigirato all'in giù a mò di ombrello, mentre per il suo primo mese di vita è sempre rimasto nella tradizionale forma a ombrello rovesciato.
Vi chiedo un parere premettendo che i valori in vasca sono nella norma.
forse ha poca luce e poco movimento io proverei a spostarlo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
si è possibile che sia un fattore di luce, diciamo che l'ho lasciato dov'era proprio perchè all'inizio si comportava alla grande, quest'oggi ho montato i neon nuovi, sperando che un 12000 K° fornisca abbastanza luce, in quanto la distanza tra le lampade e la sabbia è di 25 cm circa quindi spero sia sufficiente..
Risentono della posizione..il mio si apre solo in un punto delle vasca..cio che li condiziona maggiormente premettemdo valori ottimi &9; la corrente..che luci hai?
ora l'ho alzato, e cambiato di posizione, sempre in corrente, ma moderata, spero si attacchi pian piano alla roccia, si cmq anche in negozio era così, e raramente dalla punta dei polipetti è uscito qualche fiore, (se così possiamo definirlo), domattina carico un'altra foto così magari mi dite cosa ne pensate.
Per quanto riguarda i neon, monto un T8 12000 K° icewhite della Haquooss e un Moonshine 25000 K° attinica, per la blu.
Speriamo di ottenere un buon risultato con lo spostamento...
Dunque watt totali 24.. Nuovi di palla i neon, sperando che 12000 k siano l'intensità corretta..
------------------------------------------------------------------------
Scusate, la matematica non è il mio forte.. Watt totali 28..
Ultima modifica di fabiotait; 09-01-2012 alle ore 20:33.
Motivo: Unione post automatica