Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve sono un possessore di un fluval edge ed ho già provato ad avviarlo, il problema però è che si sporca subito e molto. I pesci resistono ma non mi piace per niente tenerlo cosi.
Per questo motivo vorrei ricominciare e farlo per bene, avendo anche accresciuto la mia conoscenza con gli acquari avendo iniziato e avviato un 250lt marino mediterraneo.
Allora vorrei creare un acquario semplice con molte piante e pochi pesci, quelli che ho ora mi piacciono e vorrei riprendere con quelli, e credo siano questi: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=128
Per ora le uniche modifiche che ho fatto sono state le luci, ho inserito 2 led mr11 bianco freddo
Come fondo vorrei usare la sabbia. Voi cosa consigliate??
Per il filtro invece? posso continuare con l'originale o mi consigliate di modificare anche questo?
ci credo che non riesci a tenerlo pulito: in questa vasca, che non tiene più di venti litri, ci hai infilato ben 8 pecilidi, per quanti ne posso vedere dalla foto, che son pesci che sporcano molto.
Nel fluval edge, che non reputo un acquario, ma bensì un oggetto di arredo, infatti lo si vede più sulle riviste di arredamento che in quelle di acquari, ci metterei solo gasteropodi o crostacei quali caridine, ma solo se la stanza in cui è tenuto sia climatizzata d'estate, altrimenti rischi di fare un bel brodino.
allora quella è una foto vecchia, e poi credo di aver scritto quali pesci tengo ora, almeno credo siano quelli, e vorrei cominciare per bene.... era questo che chiedevo visto che ho capito come fare un acquario dopo aver fatto un pò di esperienza.
Vorrei provare a ripartire e fare tutto per bene, sempre che mi vogliate aiutare
c'è poco da volerti aiutare: quella non è una vasca adatta a tenere pesci, se ce li vuoi infilare e già ci stanno, mi spiace per loro, oltretutto i Tanichthys albonubes sono pesci vivaci, che amano avere spazio per nuotare e non sopportano molto bene le alte temperature che si possono sviluppare d'estate in questo tipo di vasca.
ma perché con quello che costa lo metterei ben in vista, ci sono un sacco di combinazioni diverse che puoi fare con sassi, legni ramificati, piante facili, il costo di mantenimento è praticamente nullo se ci metti qualche gasteropode o caridina non devi nemmeno mettere il riscaldatore.
il fatto è che ho capito benissimo che nn ci posso mettere pesci, ma l'acquario ormai non è più mio, io ora ho il marino mediterraneo, ma è di mia sorella che figuratevi se non ci butta qualche pesciolino
io ho aperto la discussione proprio per capire come gestirlo al meglio, se devo svuotarlo e ricominciare o posso aggiustarlo.