Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2006, 21:27   #1
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Organizzazione sump

Ciao a tutti.
Dovendo organizzare la disposizione della mia sump ho buttato giù uno schemino, in modo che possiate darmi qualche consiglio.
La mia sump è divisa in 3 parti: partendo da sinistra c'è uno spazio adibito all'acqua d'osmosi per il rabbocco da parte di un osmoregolatore, una parte centrale grande per contenere tutti gli strumenti ed infine un piccolo vano che sarebbe per mettere un eventuale filtro meccanico o biologico, quindi inutile.
Pensavo però di sfruttare questo piccolo vano per mettere il carbone attivo quando sarà il momento e di fare quindi convogliare la tracimazione della vasca qua dentro.
Secondo voi va bene la disposizione come nello schema?
Il pallino con la "S" sarebbe lo scarico della tracimazione.
Grazie mille
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2006, 21:36   #2
Shining
Pesce rosso
 
L'avatar di Shining
 
Registrato: Feb 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 775
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shining

Annunci Mercatino: 0
Secondo me va bene solo che devi stare attento che lo scarico dello schiumatoio non produca tante bollicine che la risalita altrimenti te le mette in vasca.....e non sarebbe bello da vedere
__________________
WWW.USAONTHEROAD.IT -19
Shining non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 22:20   #3
elettronic
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: roma
Età : 47
Messaggi: 1.086
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda e' identica alla mia...io nel vano dove si trova lo scarico...ho messo della corallina con caulerpa e resine antifosfati....ogni tanto metto carbone...

io mi ci trovo benissimo
elettronic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 22:55   #4
Naxos
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglio di mettere lo scarico dello skimmer che finisce nel vano dove ce anke lo scarico della vasca...cosi le bollicine nn finiscono in vasca(scusa la ripetizione)io o fatto cosi e zero problemi
__________________
la vita e breve goditela finche puoi...nei limiti possibili ma sempre esagerando!!
Naxos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 23:21   #5
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille ragazzi,
posso mettere anche lo scarico dello skimmer nel vano dove faccio scaricare la vasca, mi sembra una buona idea, tutto sta a trovare il modo per portarcelo, uso un tubo in pvc? Mi sembrava un ragionamento logico.
Il mio dubbio però rimane sulla convinzione che avevo di fare una cosa giusta, mettendo lo scarico dello schiumatoio vicino alla risalita
Sabbia corallina e caulerpa nel vano? Scusa l'ignoranza, mi puoi spiegare a cosa serve?
Ma per le resine antifosfati non usi un filtro a letto fluido?
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2006, 01:39   #6
elettronic
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: roma
Età : 47
Messaggi: 1.086
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
semplice filtraggio.......le resine le metto direttamente nel vano e non mi danno alcun problema...la caulerpa la illumino 24h e risulta piuttosto efficace per l'abbassamento nitrati.....cresce a meraviglia e quando e' troppa la uso come ottimo cibo per l'acanturus epathus e l'acanturus achilles che se la divorano
elettronic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2006, 08:02   #7
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Shining
Secondo me va bene solo che devi stare attento che lo scarico dello schiumatoio non produca tante bollicine che la risalita altrimenti te le mette in vasca.....e non sarebbe bello da vedere
problema ininfluente...le bollicine in vasca vengono solo se lo skimmer è una ciofeca
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2006, 08:02   #8
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da elettronic
semplice filtraggio.......le resine le metto direttamente nel vano e non mi danno alcun problema...la caulerpa la illumino 24h e risulta piuttosto efficace per l'abbassamento nitrati.....cresce a meraviglia e quando e' troppa la uso come ottimo cibo per l'acanturus epathus e l'acanturus achilles che se la divorano
gestione molto discutibile
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2006, 16:50   #9
Nunzio73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nunzio73

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Shining
Secondo me va bene solo che devi stare attento che lo scarico dello schiumatoio non produca tante bollicine che la risalita altrimenti te le mette in vasca.....e non sarebbe bello da vedere
strano, ma che schiumatoio hai? io di bollicine in uscita non ne ho proprio
__________________
ciao da Nunzio
VENDO BALLAST T5 DA 80W NUOVI[/b][/color]




Nunzio73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2006, 18:40   #10
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
Originariamente inviata da elettronic
semplice filtraggio.......le resine le metto direttamente nel vano e non mi danno alcun problema...la caulerpa la illumino 24h e risulta piuttosto efficace per l'abbassamento nitrati.....cresce a meraviglia e quando e' troppa la uso come ottimo cibo per l'acanturus epathus e l'acanturus achilles che se la divorano
gestione molto discutibile
Quindi dici di lasciarlo solo come vano per i carboni attivi e basta?
Oppure non uso per niente quel vano?
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
organizzazione , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19508 seconds with 14 queries