Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Io al mio invece di fare un foro ho direttamente lasciato aperto il pannello posteriore per una ventina di centimetri nella parte alta
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
questo è il lato posteriore del mobile..la parte aperta mi serve per inserire le varie parti eletriche(prese,timer,controller pompe ecc...).
invece le presa d'aria nn sò come gestirla..
Se le ciabatte "guardano" nel mobile, io direi di allargare quell'apertura che già hai.
Se invece guardano verso fuori, io attaccherei tutte le ciabatte fuori il mobiletto, sotto l'apertura, e quest'ultima la lascerei così... Sperando di essere stato comprensibile
Ricordati che devono passarci anche i tubi di carico/scarico
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
ho intezione di creare un cassetto all'interno di quella apertura per inserire ciabatte e tutto il resto e le prese d'aria le faccio sotto...
quello che nn so è se mettere delle ventole o un'altra apertura larga 40cm e alta 10cm sotto il cassetto
Due fori x l'umidita' (sfrutta il moto naturale convezionale dell'aria basso alto) uno basso (senza o con ventolina che pompa dentro) e uno alto di scarico.
Ciao