Metto qualche foto anche del mio nano...
non è un gran che e ammetto che di errori ne ho fatti tantissimi e sto cercando di porre rimedio...
qualche informazione
vasca commerciale da 60 lt...60x30x30 circa...
rocce non mi ricordo sinceramente ma intorno ai 10kg...
tecnica:
utilizzo per ora un filtro esterno che presto, almeno spero, andro a sostituire con una sump dove andrò ad alloggiare il nuovo skimmer, un BMQQ che ho già comprato ma mai utilizzato...come tracimatore un blau da 1500lt/h e come risalita una sicce 1.5
il filtro è caricato con zeolite resine anti PO4 e carbone in quantità minime...
come movimento utilizzo una korallia 1600 e come skimmer un Haquoss nanoskim
l'illuminazione è affidata ad un Elos acqua wing con hqi da 150W con bulbo plusrite da 14000K, del quale però non sono pienamente soddisfatto ( infatti il prossimo penso che sia un Helios da 11000K)e due T8 da 15W attinici della Askoll marine Glow...
ho una vasca con il rabbocco automatico autocostuita, ventoline da pc per il raffreddamento e 4 led blu per l'effetto lunare dato che la vasca è illuminata la sera per risparmiare un pò sui consumi elettrici..
Ups per eventuali Blackout
Invertebrati:
In generale SPS del genere montipora e una pocillopora Lps euphyllie (yamaniensis o come cavolo si scrive e parancora) due caulastree una rosa e una verde/gialla, trachypillia, una tidacna maxima, zoantus azzurrini/rosa e rossi...vari discosomi, xenia che non riesco più a tenere sotto controllo e una piccola talea di briarerum...
un L.Amboinensis, un Calcinus elegans, un Mithrax e come unico pesce un Chromis Virdis.Varie lumache spontanee
gli ultimi risultati dei test non li ricordo ma comunque niente di preoccupante, appena farò i nuovi li posto...
So di non essere l'emblema dell'acquariofilo perfetto ma sto cercando di rimettermi in carreggiata
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
tanto prima o poi dovevo postarlo il mio nano...XD