Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2011, 16:04   #1
castel
Protozoo
 
L'avatar di castel
 
Registrato: Nov 2011
Città: Cogliate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
posizionare in e out filtro esterno

ciao a tutti, ho provato a cercare discussioni a proposito del posizionamento in vasca dei collettori di ingresso e uscita di un filtro esterno.

ho intenzione di comprarne uno, perchè da anni ho l'interno e pur non avendo mai avuto problemi di qualità dell'acqua, esteticamente è abbastanza brutto, inoltre porta via circa 20 L ai miei pinnuti.

ho una vasca da 250 L, 120x40 di base, avendo dei discus e molti altri pesci avevo pensato a un eheim 2028, che va bene per acquari fino a 600 L, quindi molto sovradimensionato rispetto al mio acquario, ma l'idea è di abbassare la portata in modo da avere un filtraggio lento ed efficace.

oltre a volere opinioni su questa idea vorrei sapere quale sarebbe la posizione ideale per i suddetti collettori all'interno della vasca.

solitamente vedo in e out vicini,(e quasi sempre se le cose vengono fatte in un certo modo, un motivo c'è) sullo stesso lato, ora mi chiedo: ma perchè metterli vicini con il rischio che l'acqua appena filtrata venga, anche solo in parte, risucchiata subito dall'aspirazione andando così a abbassare il rendimento del filtro?

non sarebbe meglio mettere aspirazione e mandata sui 2 lati corti opposti?

così da avere un flusso costante e unidirezionale (invece del flusso "a vortice" che si crea quando l'acqua va da una parte, sbatte contro il vetro opposto e torna) , e che la conivolga completamente sfruttando al massimo la potenza filtrante.

secondo voi è una buona idea?

colgo l'occasione per augurare buon anno a tutti!!

castel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2011, 16:49   #2
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Il vortice si formerebbe comunque perchè l'aspirazione non è così forte e la quantita che viene aspirata non è tale per evitare che torni anche indietro..

Per lo stesso motivo l'aspirazione messa a fianco dell'uscita non fa si che l'acqua appena uscita venga subito aspirata, la potenza con cui esce non lo permette..

Almeno questo e ciò che penso io...

Poi credo sia meglio che intervenga qualcuno che il filtro esterno ce l'ha, io non lo uso perchè preferisco l'interno...

Ma comunque in linea di massima è così...


Per le altre domende aspetta chi ne sa di più...
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 02:58   #3
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
confermo... io ho provato sia con i tubi tutti dallo stesso lato sia con i tubi alle due estremità della vasca differenze?? nessuna!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 03:02   #4
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto berto1886.
Personalmente, preferisco averli sullo stesso lato, cosi' con una pianta o un legno, li nascondo ambedue.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 03:38   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
D'altronde anche il filtro interno Juwel ha un punto di aspirazione in basso sotto la mandata.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 03:44   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
come tutti i i filtri interni
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 17:45   #7
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio interno è di quelli in plastica fissi siliconati, quelli di una volta, sinceramente è un pò che non mi guardo in giro e non so se li fanno ancora così...

Comunque la mandata è lateralmente in alto quasi a pelo d'acqua verso il retro, l'aspirazione invece è a tre bocchette in basso verso il davanti e praticamente la prima è a pelo del ghiaietto....
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 12:43   #8
castel
Protozoo
 
L'avatar di castel
 
Registrato: Nov 2011
Città: Cogliate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
A parte l estetica, se i tubi hanno lo stesso diametro, dato che la portata in mandata è uguale a quella in aspirazione, le velocita di in e out dell acqua sono uguali per forza, quindi sono "forti uguali", e quindi non dovrebbe crearsi il vortice. Se poi l esperienza dice che non cambia nulla, meglio cosi!
castel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 14:28   #9
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Non centra la grandezza del tubo di entrata e uscita !

In uscita l'acqua esce direttamente spinta dalla pompa, in entrata invece deve passare attraverso tutti i metriali filtranti quindi viene rallentata.

Se la potenza di aspirazione fosse la stessa dell'uscita ci sarebbero una marea di utenti con problemi di pesci appiccicati alle griglie dell'aspirazione..

Ti faccio un esempio, in un filtro interno (il mio ad esempio) il vano dove è posta la pompa ha sempre un pò meno acqua rispetto agli altri vani, anche se le la lana filtrante è bella pulita... quando è un pelo sporca addirittura spesso va sotto la metà del livello normale..
Questo fenomeno nei filtri esterni non si vede, ma il principio è lo stesso, in uscita l'acqua arriva direttamente dalla pompa, in entrata passa attraverso il filtro e si rallenta parecchio..

Il vortice comunque si forma lo stesso, anche se si mettesse una pompa per l'aspirazione, non si vede ma c'è...
Perchè se si mette una pompa da 500 lt/ora in un acquario da 200 lt dimmi dove vanno gli altri 300..
Ma anche se si mettesse una pompa da 200 lt/ora in un acquario da 200 lt il vortice si formerebbe lo stesso... l'acquario e spigoloso e l'acqua non va tutta nella stessa direzione.
__________________

Ultima modifica di Andrea1978; 02-01-2012 alle ore 20:47.
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 20:14   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
concordo
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno , filtro , ingresso , posizionare , uscita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14073 seconds with 14 queries