Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-12-2011, 16:04   #1
castel
Protozoo
 
L'avatar di castel
 
Registrato: Nov 2011
Città: Cogliate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
posizionare in e out filtro esterno

ciao a tutti, ho provato a cercare discussioni a proposito del posizionamento in vasca dei collettori di ingresso e uscita di un filtro esterno.

ho intenzione di comprarne uno, perchè da anni ho l'interno e pur non avendo mai avuto problemi di qualità dell'acqua, esteticamente è abbastanza brutto, inoltre porta via circa 20 L ai miei pinnuti.

ho una vasca da 250 L, 120x40 di base, avendo dei discus e molti altri pesci avevo pensato a un eheim 2028, che va bene per acquari fino a 600 L, quindi molto sovradimensionato rispetto al mio acquario, ma l'idea è di abbassare la portata in modo da avere un filtraggio lento ed efficace.

oltre a volere opinioni su questa idea vorrei sapere quale sarebbe la posizione ideale per i suddetti collettori all'interno della vasca.

solitamente vedo in e out vicini,(e quasi sempre se le cose vengono fatte in un certo modo, un motivo c'è) sullo stesso lato, ora mi chiedo: ma perchè metterli vicini con il rischio che l'acqua appena filtrata venga, anche solo in parte, risucchiata subito dall'aspirazione andando così a abbassare il rendimento del filtro?

non sarebbe meglio mettere aspirazione e mandata sui 2 lati corti opposti?

così da avere un flusso costante e unidirezionale (invece del flusso "a vortice" che si crea quando l'acqua va da una parte, sbatte contro il vetro opposto e torna) , e che la conivolga completamente sfruttando al massimo la potenza filtrante.

secondo voi è una buona idea?

colgo l'occasione per augurare buon anno a tutti!!

castel non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esterno , filtro , ingresso , posizionare , uscita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31304 seconds with 14 queries