Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2006, 14:13   #1
CONTI ENRICO
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
co2 di notte

volevo sapere se è davvero necessario staccare alla notte la co2 e se non si stacca che effetti può avere sull' ecosistema acquario.
so che c'e un sistema automatico ma quanto costa?
ciao grazie per gli eventuali aiuti
CONTI ENRICO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2006, 16:05   #2
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se hai un'acqua con un kh non inferiore a 3° la puoi lasciare accesa.
l'unico pericolo è l'abbassamento del ph dovuto al sommarsi della co2 erogata a quella prodotta dalle piante.
il costo di un controller può variare dai 150 ai 300 e passa euro
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 16:20   #3
zanozaza
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trento/Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il costo di un controller può variare dai 150 ai 300 e passa euro
Intendi di un phometro elettronico con controllo sulla co2
ma credo che lui per controllo automatico intendesse la semplice elettrovalvola che costa un 15€ circa.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....

modifica all'illuminazione del mio poseidon
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+mio+poseidon0
zanozaza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 09:49   #4
CONTI ENRICO
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zanozaza
Quote:
il costo di un controller può variare dai 150 ai 300 e passa euro
Intendi di un phometro elettronico con controllo sulla co2
ma credo che lui per controllo automatico intendesse la semplice elettrovalvola che costa un 15€ circa.
esatto zanozaza intendevo proprio quello. grazie 1000
CONTI ENRICO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 10:11   #5
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con 25 euro di spesa ci prendi elettrovalvola e timer.
Comunque con un po di pazienza si puo chiudere ed aprire a manina no ?
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 10:15   #6
ales
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gilas
Comunque con un po di pazienza si puo chiudere ed aprire a manina no ?
secondo me anche un frate certosino si romperebbe i c.... alla terza volta.
Forse un ergastolano ce la potrebbe fare, sai non ha niente da fare tutto il giorno.

Comunque, io che ho inserito un reattore co2 faccio in questo modo,
ho collegato la pompa del reattore al timer delle luci, per cui la notte
quando si spengono le luci si spengne anche la pompa del reattore.
La co2 continua ad uscire, ma non viene miscelata dal reattore,
e di conseguenza esce dal reattore stesso attraverso le pale della
pompa con bolle grosse che salgono rapidamente in superfice.
C'è sicuramente un dispendio di co2, che però paragonata al consumo
della pompa, ma soprattutto al consumo dell'elettrovalvola conviene
in termini monetari.

Se però tu possiedi un atomizzatore, non puoi farlo.
ales non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2006, 21:19   #7
patrdalm
Batterio
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho sempre avuto la CO2 aperta giorno e notte (sono 2 anni che è in funzione): non ho mai avuto problemi. Però ora mi monto una bella elettrovalvola tra bombola e atomizzatore e risparmio il 50% di CO2. sembra uno scherzo, ma tutte le volte che devo ricare o sostituire la bombola son 10€ che volan via; se la bombola mi dura il doppio del tempo in 6 mesi mi ripago la luce che consuma l'elettrovalvola e l'elettrovalvola stessa...e risparmio ancora!
patrdalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2006, 22:28   #8
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
io l'ho montata l'elettrovalvola per risparmiare co2,percvhè con 2 bolle al secondo per 24 ore..la bombola finisce in fretta
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 10:51   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto pienamente il discorso dell'elettrovalvola, si risparmia co2 e ci si ripaga ampiamente il consumo di corrente anche se,secondo me, il consumo e talmente irrosorio(paragonato tutto il resto della componentistica di un acquario) dato che un elettrovalvola assorbe dai 3,5watt a 8/9watt max l'unico problema è il riscaldamento della stessa, che io ho risolto con un pò di pasta termica e un dissipatore per microprocessori, spesa totale circa 6/7 euro.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2006, 14:11   #10
gianluca6174
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Città: prato
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho l'elettrovalvola ma non la utilizzo, faccio andare a diritto la co2 24 h su 24.
Sono ormai 4 anni che erogo anche la notte e mai un problema.
Il problema di vere troppa co2 di notte e rischiare di intossicare i pesci non credo sia troppo veritiero, almeno dalla mia esperienza... ciao
__________________
"Quando un pastore va a uccidere un lupo e si porta dietro il
proprio cane, deve badare bene a quello che fa. Tra il cane e il lupo
ci sono certi rapporti che il pastore potrebbe avere dimenticato."
gianluca6174 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , notte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15952 seconds with 14 queries