Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2011, 17:03   #1
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Pianta aliena

Salve a tutti, sono qui perchè da qualche giorno ho notato lo sviluppo di una pianta che non ho mai visto e che non ho coltivato io intenzionalmente. E' una pianta abbastanza "strana" per essere acquatica. Essa presenta un lungo stelo del diametro di pochi mm (simile allo stelo della Limnophila, ma leggermente più sottile e più robusto), e alla fine presenta 3 - 4 piccoli boccioli che credo contengano fiori. La cosa assurda è che questa pianta cresce almeno quei 4 - 5 cm in altezza al giorno, cosa che non ho mai visto in altre piante. Qualcuno di voi ha una vaga idea di che pianta sia e in che modo si sia sviluppata tenendo presente che non introduco nulla in vasca da un paio di mesi?


P.S.: Non vi posto una foto perchè c'è ben poco da vedere oltre a questo lunghissimo stelo e piccoli boccioli, ma se me lo chiedete lo faccio subito.
DrKey non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-12-2011, 17:30   #2
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 32
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
forse la foto può aiutare...sicuro che non sia uno scapo fiorifero di qualche pianta che hai in vasca?
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 18:39   #3
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 42
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se hai un fondo allofano potrebbe anche essere una pianta erbacea terrestre che marcirà a breve, comunque una foto aiuterà nell'identificazione

ps. fiori sommersi sono veramente rari, che io conosca li producono solo le anubias la blixa e le bucephalandra
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 20:07   #4
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mirko_81 Visualizza il messaggio
se hai un fondo allofano potrebbe anche essere una pianta erbacea terrestre che marcirà a breve, comunque una foto aiuterà nell'identificazione

ps. fiori sommersi sono veramente rari, che io conosca li producono solo le anubias la blixa e le bucephalandra
Come fondo uso unicamente Fluorite. In verità in vasca ho una decina di Blyxa, ma tale pianta parte da una zona dove è presente unicamente Sagittaria, e comunque lo stelo sembra essere indipendente e non partire da altre piante. Non so se sia una pianta terrestre, ma se cresce così tanto è possibile che lo sia e che poi marcisca?

Originariamente inviata da pintu91 Visualizza il messaggio
forse la foto può aiutare...sicuro che non sia uno scapo fiorifero di qualche pianta che hai in vasca?
Ho notato che uno dei boccioli si sta aprendo, e sembra stia spuntando un piccolo fiore bianco. Posterò una foto magari domani quando si sarà aperto del tutto. Comunque sono sicuro che non parta da qualche altra pianta...
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2011, 05:59   #5
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Come promesso vi posto 3 foto che inquadrano la pianta vista interamente, il fiore schiusosi a pelo d'acqua e la zona da dove spunta tale pianta:





DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 14:14   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se quella è vallisneria, è un suo fiore (a me fiorivano all'esterno).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 14:55   #7
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
È un delicato fiore di sagittaria
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 03:28   #8
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Di sagittaria o vallisneria? Lo stelo parte da una zona ricca di sagittaria, anche se ho beccato 1 unica vallisneria nelle vicinanze. Tra l'altro ho decine di vallisnerie sulla sinistra, ma nessuna ha generato tale fiore. C'è da dire che ho anche altre decine di sagittarie sulla destra, e anche qui nessuna ha sviluppato tale fiore. Inoltre, come vi dicevo, a me sembra che parta proprio come una pianta indipendente... Possibile? E ammettendo che sia un fiore di una delle 2 piante, come mai se ne sviluppato solo uno e solo in quel punto?
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 10:42   #9
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 42
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tropius Visualizza il messaggio
È un delicato fiore di sagittaria
non è insolito che piante sommerse creino questi lunghi steli con fioriture galleggianti, ne vedrai sicuramente altre, e il fiore non è separato, da questa impressione perche non parte dal centro della rosetta, ma come per gli stoloni, si genera dal basso e si allontana dalla pianta madre
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 11:14   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DrKey Visualizza il messaggio
Di sagittaria o vallisneria?
Per me assomiglia al fiore della valli, quello di sagittaria non l'ho mai osservato, quindi mi manca, francamente, il termine di confronto. Non puoi vedere da dove "parte"?
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aliena , pianta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19405 seconds with 14 queries