Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Proprio un suicidio credo non sia, però quasi...!!!
Alla fine nell'acqua, nel fondo e nella lana ci sono sempre i batteri, xò ti consiglio di non cambiarli.
Dagli una sciaquata con acqua dell'acquario in modo tale da non uccidere tutta la flora batterica...
Il problema dei cannolicchi con troppa melma di solito è da imputare ad un eccesso di cibo in vasca... Per rimuovere la melma è sufficiente, al primo cambio d'acqua, estrarre senza sgocciolare i cannoli, dargli una veloce rimescolata in un secchio di acqua vecchia del cambio e reinserire il tutto in vasca. La sostituzione dei materiali biologici è pressoché inutile. Io di solito non tocco mai i cannolicchi, al limite li sifono come faccio per il fondo una volta l'anno, ma sempre senza estrarli dal filtro.
Il problema dei cannolicchi con troppa melma di solito è da imputare ad un eccesso di cibo in vasca... Per rimuovere la melma è sufficiente, al primo cambio d'acqua, estrarre senza sgocciolare i cannoli, dargli una veloce rimescolata in un secchio di acqua vecchia del cambio e reinserire il tutto in vasca. La sostituzione dei materiali biologici è pressoché inutile. Io di solito non tocco mai i cannolicchi, al limite li sifono come faccio per il fondo una volta l'anno, ma sempre senza estrarli dal filtro.
Quoto in pieno...
Dagli solo una sciaquata se proprio vuoi pulirli, ma se li sifoni forse è meglio..!!!
Io li pulisco una volta ogni 1-2 anni, quanto vedo che sono proprio sporchi al massimo...
bene...
i sedimenti che noto sono per la maggior parte parte di polvere della terra elos....(mai piu' nelle mie future vasche,mi sono trovato male sia per trovare bilancio chimico ,sia perche' come tocchi il fondo si alza una vera melma!!).....
__________________
Inventati.Solo così sarai veramente libero.
secondo me non è proprio un suicidio o battericidio
correggetemi se sbaglio ma le colonie batteriche non sono anche fortemente sviluppate intorno alle foglie delle nostre piante?
teoricamente se hai un acquario piuttosto piantumatoi canolicchi sono un dipiù secondo me potrebbe bastare solo il filtro meccanico.