Grazie per l'indicazione. Effettivamente il fatto di utilizzare della terra alofana e' ormai da anni che lo faccio con akadama in tutti i miei layout. Stavo pensando di riutilizzarla ancora, ma le cose che mi motivano per guardarmi intorno sono 2:
1) wave master soil sembra essere fondo fertile senza dover aggiungere fertilizzante, anche se tu la equipari a akadama.
2) Mi fa paura acquistare akadama ora, visto quanto e' successo a Fukushima ( senza nulla togliere ai poveri abitanti ) non essendoci troppe scorte nei vivai.
Pertanto ho ancora un qualche dubbio senza pero' abbandonare la terra.

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da davide.lupini
|
yess come detto non è altro che akadama granulometria fine combiata di nome, nel garden che si occupava di bonsai dove la presi a suo tempo con 11,5€ prendevo il sacco da 15/16lt.
|
Ueh Davide!!!!! Come stanno gli scalarozzi???
Ho sentito dai rivenditori dove ho sempre acquistato akadama e al momento sembra non ce ne sia. Anche per questo stavo guardando wave. A questo punto pero' lascio stare. Potrei fare fertilizzante e sopra akadama, ma trovarla!!! Tu hai qualche dritta da darmi?