AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   wave Master Soil (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340205)

dado69 19-12-2011 21:38

wave Master Soil
 
Ciao a tutti, visto che non riesco a stare fermo ed ogni anno devo cambiare il layout del 300 lt, avevo intenzione di dividere la vasca utilizzando per 3/4 il seguente fondo fertile:
WAVE FONDO FERTILE
e per il restante 1/4 ghiaino marroncino o beige per staccare un po' il tutto ed avere una visione ottica non univoca. Qualcuno ha gia' utilizzato questo fondo e come si e' trovato? Leggendo le spiegazioni del produttore dovrebbe essere fondo fertile per cio' non andrebbe ricoperto con niente. C'e' rilascio di qualche sostanza? Grazie;-)

DjFattanzo 19-12-2011 21:56

Questo fondo secondo me non è altro che akadama impacchettata dalla wave e veduta a prezzo maggiorato.. tempo fa cercavo una terra allofana e mi era stata proposta anche questa. Non saprei darti altre informazioni perchè poi ho ripiegato su un fondo ada. Comunque un consiglio spassionato se la vuoi mettere prendi della akadama normale che spendi meno!

davide.lupini 19-12-2011 21:59

yess come detto non è altro che akadama granulometria fine combiata di nome, nel garden che si occupava di bonsai dove la presi a suo tempo con 11,5€ prendevo il sacco da 15/16lt.

dado69 19-12-2011 22:04

Grazie per l'indicazione. Effettivamente il fatto di utilizzare della terra alofana e' ormai da anni che lo faccio con akadama in tutti i miei layout. Stavo pensando di riutilizzarla ancora, ma le cose che mi motivano per guardarmi intorno sono 2:
1) wave master soil sembra essere fondo fertile senza dover aggiungere fertilizzante, anche se tu la equipari a akadama.
2) Mi fa paura acquistare akadama ora, visto quanto e' successo a Fukushima ( senza nulla togliere ai poveri abitanti ) non essendoci troppe scorte nei vivai.
Pertanto ho ancora un qualche dubbio senza pero' abbandonare la terra.;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061318586)
yess come detto non è altro che akadama granulometria fine combiata di nome, nel garden che si occupava di bonsai dove la presi a suo tempo con 11,5€ prendevo il sacco da 15/16lt.

Ueh Davide!!!!! Come stanno gli scalarozzi???
Ho sentito dai rivenditori dove ho sempre acquistato akadama e al momento sembra non ce ne sia. Anche per questo stavo guardando wave. A questo punto pero' lascio stare. Potrei fare fertilizzante e sopra akadama, ma trovarla!!! Tu hai qualche dritta da darmi?

davide.lupini 19-12-2011 22:17

li ho venduti per il loro bene ad un ragazzo qui sul forum di venezia (mi pare) poveretti venivano picchiati a sangue dai mesonauta >:-( chi dice che meso e ptero convivono è una grandissima ca@@ata, in una vasca di 2mt lo sport preferito era la caccia allo ptero.
i disgraziati deponevano, arrivavano i meso li riempivano di botte e gli papavano uova o larve >:-(
dopo il clamoroso OT, te lo dico per esperienza, ho usato sia akadama che wave, quest'ultimo di fertile non ha una mazza, è akadama pura e semplice.

dado69 19-12-2011 22:21

Azzz mi dispiace per la coppia, sperando che comunque sia andata in buone mani ( mod scusate l'ot, ma era piu' forte di me ). Hai l'indirizzo del garden dove poter cercare l'akadama? Anche in MP. Grazie.

davide.lupini 19-12-2011 22:23

yes te lo mando subito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11228 seconds with 13 queries