Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2011, 12:46   #1
antares82
Batterio
 
Registrato: Dec 2011
Città: bassano del grappa
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riallestire una vasca di 2 anni

Buongiorno a tutti. Sono un utente appena registrato e vi scrivo subito per chiedere aiuto a voi esperti acquariofili. Spero che questa mia discussione possa essere interessante sia per voi che per futuri utenti. Ma veniamo al dunque; 2 anni fa ho acquistato un acquario della juwel modello LIDO 120 (quello di forma cubica). L'ho allestito con del semplice ghiaietto chiaro,un tronco,qualche sasso e qualche pianta classica (anubias ecc.),impianto di co2 che eroga 60 bolle al minuto e fertilizzazione regolare.Devo dire che in questi 2 anni è andato tutto a meraviglia,attualmente ho 18 ospiti,la maggior parte sono ancora quelli acquistati all'inizio,quindi deduco che il filtro interno originale faccia il suo sporco lavoro! Solo che ora questo acquario non mi soddisfa più e dopo varie considerazioni avrei deciso di riallestirlo. Ed ora veniamo alle questioni a cui vorrei sottoporvi! Il layout su cui vorrei basarmi è questo:

Dopo varie ricerche avrei pensato di usare come fondo il seachem Fluorite e inoltre vorrei eliminare il filtro interno e sostituirlo con il filtro esterno della eheim modello 2034. La questione che mi preoccupa maggiormente è come fare con i pesci che posseggo? Non ho nessuno a cui affidarli e di certo non voglio eliminarli!!! Quindi non posso aspettare la naturale maturazione del nuovo filtro. Ho letto su questo forum del seachem stability. Voi che dite,posso riallestire la vasca nel giro di qualche ora e poi reinserire subito i pesci somministrando questo stability? Spero di si,altrimenti non so proprio dove sbattere la testa!!! Chiedo lumi a voi esperti.

Ultima modifica di antares82; 18-12-2011 alle ore 21:06.
antares82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2011, 13:54   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Non conosco il prodotto della seachem, ma non credo che ne esista uno che fa miracoli. Il filtro deve comunque maturare e ci vuole in tempo necessario.
Potresti prendere il filtro nuovo, montarlo e farlo girare insieme a quello interno per un mese. Quando vuoi riallestire ti basta montare il filtro esterno su un secchio con l'acqua dell'acquario così da farlo continuare a girare e nel frattempo fai il nuovo allestimento. Ovviamente conservi tutta l'acqua della vasca in modo da riutilizzarla per il riempimento.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 14:09   #3
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Non conosco il prodotto della seachem, ma non credo che ne esista uno che fa miracoli. Il filtro deve comunque maturare e ci vuole in tempo necessario.
Potresti prendere il filtro nuovo, montarlo e farlo girare insieme a quello interno per un mese. Quando vuoi riallestire ti basta montare il filtro esterno su un secchio con l'acqua dell'acquario così da farlo continuare a girare e nel frattempo fai il nuovo allestimento. Ovviamente conservi tutta l'acqua della vasca in modo da riutilizzarla per il riempimento.
Quoto e aggiungo che puoi trasferire dal filtro nuovo a quello vecchio alcuni cannolicchi.

E per riallestire fai attenzione al materiale del substrato, scegline uno che possibilmente non modifichi i parametri dell'acqua, altrimenti potresti ritrovarti con valori sballati e non sapere cosa sia successo
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 14:42   #4
antares82
Batterio
 
Registrato: Dec 2011
Città: bassano del grappa
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi ringrazio per l'interessamento. colgo l'occasione per chiedervi se secondo voi il fondo FLUORITE della seachem è veramente buono come dicono. io vorrei fare un acquario con molte piante,però ho visto che molte vogliono un fondo con granulometria abbastanza fine. la fluorite dalle immagini reperibili in rete mi sembra un po grandina. Vorrei evitare di usare le terre della ADA perche da quel che ho capito hanno un rilascio iniziale di sostanze molto elevato ma che finiscono il loro effetto nel giro di pochi mesi. voi che dite?
antares82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 16:29   #5
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
La flourite è la migliore a detta di molti per acquari con molte piante. Non è certo l'unico metodo. Puoi anche prendere un buon fondo fertile (sera, tetra, dennerle, ecc) e metterci sopra della ghiaia inerte.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 20:08   #6
antares82
Batterio
 
Registrato: Dec 2011
Città: bassano del grappa
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie della risposta johnny. Ma secondo te nella foto che ho postato,la pianta grande al centro cos'è?
antares82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 20:31   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non ne ho proprio idea. Potrebbe anche essere del muschio anche se ne dubito.
Prova a chiedere nella sezione "piante" e se riesci a mettere una foto più grande è meglio
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 20:47   #8
antares82
Batterio
 
Registrato: Dec 2011
Città: bassano del grappa
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok. ciao vasco!!!
antares82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 20:59   #9
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Rock 'n' Roll
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 18:47   #10
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dal momento che vuoi riallestire tutto, il suggerimento che ti posso dare è come al solito: non avere fretta.
Se riesci a salvare una buona fetta d'acqua matura del vecchio allestimento utilizzando delle taniche, il passaggio dovrebbe essere meno traumatico sia per il filtro, sia per i pinnuti. Anni fa ho riallestito l'asiatico utilizzando per due settimane una veschetta di plastica di quelle utilizzate per mettere via i vestiti negli armadi come vasca di passaggio e all'interno (senza nessun arredo o fondo) ho inserito i pesci (Panjo, Rasbore e Danyo) il riscaldatore ed il filtro maturo.
Dopo due settimane dal riallestimento con all'interno della vasca solo una pompa di movimento ed un riscaldatore ho reinserito il filtro ed i pesci.
Ho trovato più facile ottenere dei valori adatti e non mi è morto "quasi" neanche un pesce, se non un Pangio che si è suicidato saltando fuori dalla vasca di emergenza.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anni , riallestire , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25072 seconds with 14 queries