eccomi qua allora vediamo ho controllato la scatola dei test JBL ma niente data di scadenza c'è una data che credo sia quella di acquisto....ameno che non fosse gia scaduto quando l'ho acquistato

io pensavo che il valore allerta fosse 0,1 che ha gia un colore diverso dal giallo è più sul rossiccio......
una breve storia della vasca avviata più o meno da una decina di mesi
avviata e mantenuta con batteri aquili,sono un pò dubbioso sulla loro efficacia...
temperatura 26/27
PH: 7
KH: 4/5
no3: 0
no2: 0,05
purtroppo mi mancano i reagenti per po4 e GH li procurerò a breve
200 lt netti
t5 2x39 6400°
t5 2x39 10000°
fotoperiodo 8 ore
impiando co2 con erogatore a spirale
per allestire la vasca ho usato del substrato da fondo dennerle deponit mix
e poi 10 kg di quarzo, forse sono stato un p'ò scarso dovevo metterne almeno il doppio in quanto mi rendo conto che in alcuni punti il fondo è veramente basso
riscaldatore 100W sottosabbia piu pereta
poi filtro esterno hidor prime 30
uso come protocollo di fertilizzazione Seachem in quantità dimezzate poiche ho letto che è meglio da circa un mese
ho avuto circa 2 settimane fa un esplosione ingestibile di cianobatteri risolta con introduzione graduale di acqua ossigenata,
alla fine del processo ho notato una formazione intensa di alghe filamentose che sto rimuovendo a mano con scarsi risultati....
popolazione:
4 scalari 2 femmine 2 maschi
3 corridoras
11 pristella
3 Otocinclus (credo) è quel pesciolino piccino che mangia le alghe....
flora..ops con i nome della flora sono veramente un disastro studio i tipi di piante da inserire una alla volta prima di decidere il loro inserimento poi me ne dimentico tutti i nomi apparte ualcuno quindi vi posto un paio di foto
spero di aver detto tutto