![]() |
negoziante disonesto???
ciao a tutti vi posto 2 righe su una faccenda che mi è accaduta,vediamo che ne pensate!
è da qualche mese che ho gli no2 del mio acquario a 0,05 e non riesco ad abbasarli nemmeno se faccio un voto alla madonna (passatemi la blasfemnia), oggi pronto per il mio cambio settimanale del 10% dell'acqua controllo i valori dell'acqua che ho appena miscelato circa 50% rubinetto 50% osmotica acquistata presso il mio rivenditore come al solito...... e qua la sorpresa il KH perfetto 4° e poi cosa che non avevo mai fatto sul mix di acque ma solo sull'acqua del mio rubinetto STUPIDAMENTE controllo i nitriti dell'acqua da introdurre nell'acquario incredibile 0,05 MA COME è acqua pulita caspiterina controllo la sola acqua osmotica comprata e magia delle magie mi vende un acqua con no2 a un pelo più alti di 0,05 poiche genera con il reagente un giallo un p'ò più scuro di quello riportato sulla legenda in corrispondenza del valore stesso..... ora le cose sono 2: o il mio reagente JBL è scaduto(non so se può accadere) o l'acqua che cmpro è cacca....... che faccio cosa faccio......? |
I Test a reagenti hanno le scadenze.... Potrebbe essere scaduto come hai detto tu, non c'e la data di scadenza?
|
quoto... i pesci in vasca si comportano in modo strano?? stazionano a pelo acqua respirando aria?? per verificare se l'acqua è buona dovresti misurare GH e KH o meglio ancora la conducibilità. Descrivi un pò la vasca, quali e quanti pesci hai, i valori che hai le piante insomma tutto :-)
|
Considera che poi 0,05 di nitriti non sono tutta sta catastrofe, in genere il limite di sicurezza che viene dato e 0.2.
Comunque e bene che stiano a 0. |
infatti non mi preoccuperei potrebbe anche essere un problema di tolleranza d'errore del reagente o di mal lettura del colore...
|
La misura di 0,05 non è un problema ;-)
Al massimo potresti provare a ridurre un po la portata della pompa del filtro ... ma non è indispensabile, vai tranquillo |
eccomi qua allora vediamo ho controllato la scatola dei test JBL ma niente data di scadenza c'è una data che credo sia quella di acquisto....ameno che non fosse gia scaduto quando l'ho acquistato:5:
io pensavo che il valore allerta fosse 0,1 che ha gia un colore diverso dal giallo è più sul rossiccio...... una breve storia della vasca avviata più o meno da una decina di mesi avviata e mantenuta con batteri aquili,sono un pò dubbioso sulla loro efficacia... temperatura 26/27 PH: 7 KH: 4/5 no3: 0 no2: 0,05 purtroppo mi mancano i reagenti per po4 e GH li procurerò a breve 200 lt netti t5 2x39 6400° t5 2x39 10000° fotoperiodo 8 ore impiando co2 con erogatore a spirale per allestire la vasca ho usato del substrato da fondo dennerle deponit mix e poi 10 kg di quarzo, forse sono stato un p'ò scarso dovevo metterne almeno il doppio in quanto mi rendo conto che in alcuni punti il fondo è veramente basso riscaldatore 100W sottosabbia piu pereta poi filtro esterno hidor prime 30 uso come protocollo di fertilizzazione Seachem in quantità dimezzate poiche ho letto che è meglio da circa un mese ho avuto circa 2 settimane fa un esplosione ingestibile di cianobatteri risolta con introduzione graduale di acqua ossigenata, alla fine del processo ho notato una formazione intensa di alghe filamentose che sto rimuovendo a mano con scarsi risultati.... popolazione: 4 scalari 2 femmine 2 maschi 3 corridoras 11 pristella 3 Otocinclus (credo) è quel pesciolino piccino che mangia le alghe.... flora..ops con i nome della flora sono veramente un disastro studio i tipi di piante da inserire una alla volta prima di decidere il loro inserimento poi me ne dimentico tutti i nomi apparte ualcuno quindi vi posto un paio di foto:7: http://s9.postimage.org/arbilcrzf/SAM_4030.jpg http://s8.postimage.org/a8tus60f5/SAM_4029.jpg spero di aver detto tutto |
il pH se lo abbassi a 6.5 sarebbe meglio ma devi abbassare pure il pH a 3 - 4 seguendo la tabellina: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp inoltre piantuma di più che lo vedo vuoto :-)
|
ok magari provo ad aggiungere un pò di torba o il ph minus ma preferisco la torba, e il KH nonostante tutti gli sforzi sotto i 4 non sono mai riuscito ad abbasarlo anche se ho fatto i test su tutti i componenti in vasca con l'acido muriatico e non c'è nulla che frigge apparte con molta sorpresa il substrato della dennerle che frizza un po.....
|
visto che usi la co2 potresti continuare con quella abbassi il KH e abbassi un pò il pH ;-) non usare il pH minus tienilo per pulire i vetri ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl