Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2011, 00:46   #1
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Refugium piccolo, serve?

Stavo pensando, ammesso che abbia spazio nel mobile e che serva, di fare un piccolo refugium sotto la nuova vasca che allestirò il prossimo (spero) gennaio.
Vorrei sapere se può funzionare una piccola vaschetta (del tipo 10x40x45 h)da mettere subito sotto lo scarico. Che poi vada per tracimazione nella sump vera e propria (nello scomparto dello skimmer - con paratia) e poi per tracimazione nella parte con la pompa di risalita.
Può funzionare?
Ciao.
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-12-2011, 00:56   #2
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
non so, penso che con quella disposizione si possa riempire di schifezze della vasca, che verrebbero imprigionate dalle alghe e poi pian piano degradandosi rilascerebbero nutrienti.
però sicuramente male non fa metterlo. però un pochino di luce devi metterla e metterei solo chetomorpha. cerca di capire se il mio precedente ragionamento può aver senso...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 07:04   #3
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
si puo' funzionare ma io per sicurezza inserirei una calza tipo quella del BM nella caduta per eliminare i sedimenti che arrivano dalla vasca, e per non intasare il refugium
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 08:20   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Egidio.......10 cm sono , secondo me, ingestibili.
troppo stretto......non riusciresti nemmeno infilarci la mano per lavorarci.

l'unica cosa , se proprio vuoi, è metterla vuota con chetomorpha e ogni tanto aspirare i sedimenti.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 09:58   #5
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Egidio.......10 cm sono , secondo me, ingestibili.
troppo stretto......non riusciresti nemmeno infilarci la mano per lavorarci.

l'unica cosa , se proprio vuoi, è metterla vuota con chetomorpha e ogni tanto aspirare i sedimenti.
Infatti intendevo vetro e alghe.
Poi devo capire la fattibilità dopo aver montato il tutto.
Ciao
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 11:09   #6
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se usi vetro ed alghe, il fatto che si riempa di detriti è buono, diventa un decantatore. Aspiri quando poti le alghe.

Però occhio alle misure, 40mm tubo da vasca scarica molto di più di un 40mm da refugium
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 12:51   #7
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Se usi vetro ed alghe, il fatto che si riempa di detriti è buono, diventa un decantatore. Aspiri quando poti le alghe.

Però occhio alle misure, 40mm tubo da vasca scarica molto di più di un 40mm da refugium
In che senso? L'acqua la riceverebbe dal tubo di scarico della vasca e finirebbe per tracimazione nella sump facendo il lato del refugium che poggia sulla sump con uno scivolo che porti l'acqua nella vasca adiacente. Non so se sono stato chiaro. (non so nemmeno se è fattibile, ho il progetto in mente, non è facile da descrivere scrivendolo a parole.)
Ciao.
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850


Ultima modifica di gamberotto; 06-12-2011 alle ore 12:56. Motivo: errore
gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 14:14   #8
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho notato questo problema collegando il refugium sotto la discesa.
Come hai visto ho due scarichi da 40 in vasca, avevo quindi ben pensato di farne altri due da 40 nel refugium.
quando ho avviato il sistema però, mentre gli scarichi in vasca erano al 80% sommersi, i due scarichi nel refugium venivano rapidamente sommersi e l'acqua tracimava fuori.

Sembra che il problema sia dato dalla pressione sulle pareti, ho fatto una ricerca e ho trovato questo (pagina 3) :
http://www.agr.unifi.it/materialedid...drostatica.pdf

Da quel che ho capito la superfice maggiore della vasca principale esercita una pressione maggiore sulla parete rispetto a quella sviluppata dal refugium. Nel refugium dovrebbero essere maggiorati.
Qualcuno di più "fisico" può confermare?

Gamberottone, in parole spicce, fai un foro da 40 nella vasca sopra e due da 40 nel refugium e vai sul sicuro. Anzi, meglio, perchè le alghe possono muoversi ed andare ad intoppare uno scarico.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 14:46   #9
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non e' la superficie della vasca, ma il dislivello che aumenta la velocita' dell'acqua e quindi la portata. Oppure lo scarico del regugium era sommerso in basso? insomma ci sono molte condizioni e varianti.
Se fai delle foto o un disegnino magari troviamo una spiegazione migliore.
Comunque se gli scarichi non sono cosi' sfruttati non credo ci siano questi problemi. Inoltre spesso si fa una deviaizone e si fa trattare solo una parte dellos carico dal refugium che ha bisogno di un ricambio minore (soprattutto cosi' piccolo!).

Per la chaetomorfa, male non fa, anzi, le potature le puoi dare agli alghivori in vasca invece delle alghe essiccate, tutta salute! Pero' una lucina anche piccola ci vuole.
Mi sarebbe piaciuto molto farlo anche a me, ma non ho proprio il posto!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 17:08   #10
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Se usi vetro ed alghe, il fatto che si riempa di detriti è buono, diventa un decantatore. Aspiri quando poti le alghe.
questa è un ottima idea secondo me
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
refugium , serve

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21376 seconds with 14 queries