Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2011, 19:48   #1
GeCofreE
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2011
Città: Zenson di Piave
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
trasloco pesci da 50 a 100 litri in 3 ore...eresia?

ciao a tutti, allora, vi spiego il mio problema...
ho acquistato un acquario da 100 litri netti, in cui trasferitò gli abitanti del mio 50 litri netti (guppy in prevalenza + 3 "serpentelli" da fondo di cui ignoro il nome + varie)
sul 100 litri ho preso un filtro esterno pratiko 200, mentre sul 50 ho un filtro interno. il 50 litri è avviato da circa 2 anni e mezzo.
mi sarebbe piaciuto avviare il 100 litri e dopo la maturazione traslocare i pesci, ma per motivi di spazio questo mi è impossibile.
il filtro attuale è composto da lana, spugna blu, cannolicchi.
per il trasloco avevo pensato di procedere in questo modo, ma ditemi se è un'eresia:
- sposto per 1 ora i pesci in una bacinella con la loro acqua e 1 riscaldatore
- riempio il nuovo acquario con l'acqua del vecchio (ipotizziamo siano 40 litri) + 30 litri osmosi + 30 litri rubinetto lasciati decantare 24 ore
- ci verso anche un pò di biocondizionatore
- nel frattempo avvio il pratiko con le sue spugne ma con i cannolicchi del vecchio acquario
- lascio che il filtro giri 1 ora e poi inserisco i pesci facendogli prendere pian piano temperatura e valori dell'acqua

secondo voi faccio una strage o può andar bene come procedura?
GeCofreE non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2011, 20:52   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
può andar bene, però probabilmente dovrai aggiungere della ghiaia per passare dal 50 litri al 100 se lo fai abbi cura di mettere quella del 50 per ultima in modo che stia sopra; c'è più flora batterica nel fondo, rispetto a quella che c'è nell'acqua vecchia, se però nel piccolo avevi un fondo alto potrebbe anche bastarti e andar bene così.
La procedura è sostanzialmente corretta, cerca di tenere i cannolicchi sempre bagnati.
Per i guppy può andar bene anche solo l'acqua di rubinetto, senza utilizzare quella di osmosi, mentre quelli che chiami serpentelli potrebbero essere dei pangio kuhlii, prova a controllare, se è così non potrebbero stare con i guppy perché richiedono acqua tenera e leggermente acida, oltre a fondo sabbioso, perché amano interrarsi.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 21:40   #3
GeCofreE
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2011
Città: Zenson di Piave
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, la sabbia sarà diversa perché quella di adesso è troppo grossa e la vorrei cambiare, quindi avrei già il fondo a posto. I "serpentelli" son quelli, che è l'unico pesce da fondo che non mi muore. I coridoras mi durano poco perché si danneggiano i baffi col fondo attuale.
I valori attuali sono
Ph 7.5
kh 5
Gh 13
No3 non rilevabile
PO4 0
Conducibilità 575 uS

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2
GeCofreE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 22:31   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
se sostituisci il fondo aspettati un piccolo rialzo di nitriti, tienili monitorati e prepara acqua decantata per eventuali piccoli cambi ravvicinati se dovessi notare una certa sofferenza dei pesci; i pangio gradiranno molto la sabbia e anche i cory se successivamente vorrai inserirli.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2011, 01:55   #5
GeCofreE
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2011
Città: Zenson di Piave
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao bellina, il cambio sabbia è in funzione proprio di tenere 2 o3 corydoras (a proposito...2 o 3 come riconosco maschi e femmine?)
la mia intenzione è di popolarlo con guppy e qualche pesce "da branco". ho letto che i neon sono incompatibili con i valori ottimali dei guppy, quindi, che cosa mi consigliate?

poi, il filtriro...come deo ho un pratiko 20 ancora inscatolato. la parte di sinistra ha la pare di spugne e a destra o i cestelli. in dotazione hanno predisposto 2 cestelli con carboni + 2 con cannolicchi + 1 vuoto. pensavo di mescolare i cannolicchi vecchi con i nuovi e far 4 cestelli di cannolicchi. che dite?
poi, dove piazzo la lana filtrante?

grazie a tutti
GeCofreE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2011, 09:31   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
non è molto facile riconoscere il sesso dei corydoras quando sono in negozio perché in genere arrivano tutti esemplari giovani, però con un po' di attenzione si nota che la femmina è un po' più grossa e rotonda, mentre il maschio è più minuto e snello; se gli esemplari sono in salute potrai notare che la femmina nuota con "incollati a lei" 3 o 4 maschietti, prendi senz'altro un gruppo così formato perché (al contrario che per i pecilidi) la proporzione è proprio una femmina per 2 meglio 3 maschi.
Da associare ai guppy andrebbero i paleatus oppure gli aeneus che sopportano pH più basici e acqua più dura.
Come pesci da gruppo, potrai inserirne se ti accordi in anticipo col negoziante sul ritiro di avannotti di guppy, altrimenti la vasca sarà presto affollata.
Il filtro Pratiko va benissimo così com'è strutturata perché le spugne fanno sia da filtraggio biologico, sia da filtraggio meccanico, per cui puoi anche non mettere il perlon (lana filtrante); quando noti una sensibile riduzione del getto di uscita allora sciacquerai le spugne brevemente nell'acqua dei cambi, a me capita di non aprirli per mesi i pratiko.

Metti tutti i cannolicchi maturi del vecchio filtro e aggiungi i nuovi, però lascia una parte del cestello superiore libera, perché potresti aver bisogno di inserire carbone o altri materiali in futuro.
I sacchetti di carbone attivo che trovi nella confezione conservali per utilizzi futuri.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2011, 11:54   #7
GeCofreE
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2011
Città: Zenson di Piave
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie bettina...
non ho ancora capito che tipo di pesci posso usare per fare un branco compatto (stile neon, ma non neon)

grazie mille

PS: 1 curiosità, come mai i corydoras vanno in 1 femmina e 2/3 maschi? te quanti ne metteresti in un 100 litri netti?
GeCofreE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2011, 12:36   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
in genere in vasche con pecilidi non si associano pesci di gruppo perché ci sono già loro a fare una piccola folla.
I corydoras andrebbero messi in questo rapporto per la loro tecnica di corteggiamento: una femmina riceve i favori di 3 -4 maschi contemporaneamente, perché i maschi non producono molto sperma.
In 100 litri comincerei con 4 o 5, perché i paleatus e gli aeneus diventano un po' più grossini degli altri.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2011, 17:37   #9
GeCofreE
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2011
Città: Zenson di Piave
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, mi son fatto un bel giro e attento stavolta (spero) nelle schede dei pesci...
mi son fato un'idea di cosa mi piacerebbe avere dentro il mio acquario, ma non volendo far castroni chiedo a voi:

cosa mi porto dietro dal vecchio:
2 guppy maschi
4 guppy femmine
2 caridine japonica
1 Hemigrammus erythrozonus
1 Otocinclus affinis (che è aggressivo con i 2 pulitori da vetro che ho)
3 Pangio kuhlii
2 pulitori da vetro di cui ignoro il nome (sono di 3 o 4 cm, scuri)
1 Pristella maxillaris
1 ampullaria (non ricordo se si scrive così)
1 lumaca con la "casa" a strisce nere e marroni

cosa mi piacerebbe aggiungere:
5 Pristella maxillaris
9 Tanichthys albonubes
1 ampullaria
3 corydoras
5 o 6 platy

la vasca ha come dimensione 100 X 31 X 40 (vado a memoria) e quindi siamo sui 100 litri netti se non ho fatto male i conti
GeCofreE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2011, 19:53   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
per come la vedo io, gli unici che vederei bene sono i Tanichthys albonubes, i neon rosa e le pristella stanno meglio a PH leggermente acido, come anche gli otocinclus (un otocinclus aggressivo non l'avevo mai sentito, non dovrebbe stare da solo) e i pangio.
Naturalmente puoi mettere i platy.
Quindi guppy, platy, tanichthys, corydoras e multidentata (ex japonica).
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , litri , oreeresia , pesci , trasloco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15564 seconds with 14 queries