Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-12-2011, 13:11   #1
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Planarie rosse

Ciao a tutti
e' ormai da prima dell'estate che convivo con una gigantesca colonia di planarie rosse in vasca, probabilmente inserite insieme ad una colonia di Palitoa proveniente dalla vecchia vasca.

Ho gia' inserito un synchiropus marmoratus e uno pseudochelinus ma il controllo biologico ha miseramente fallito, fin dal primo giorno hanno snobbato il banchetto che avevano davanti e neanche tenendo la vasca a stecchetto hanno avuto il minimo istinto di smangiucchiare, addirittura il synchiropus ora sta smagrendo ma non le guarda neanche.
In settimana passata ho cambiato tutte le resine dell'impianto ad osmosi ( comprese quelle anti silicati) sono passato da un 'acqua con 14 ppm di TDS a 3 ppm per cui l'impianto sembra funzionare a dovere.
Visto che il problema si mantiene, come gia' piu' volte segnalato nei vari post, per un lento accumulo di Si in vasca ( anche se non ho mai effettuato il test specifico) e che utilizzo uno Zeovit di base ( zeolite, zeobak, zeofood e Pcv) oltre ai cambi ravvicinati con la nuova acqua e' consigliabile utilizzare anche delle resine specifiche per l'assorbimento di SI direttamente in sump?
Non vorrei utilizzando Zeovit pe resine, assistere a tiraggi repentini degli sps.
Ho trovato alcne resine anti PO4 che dicono di legare anche i silicati, ma di resine specifiche solo per Si ho visto in rete solo quelle Dupla.

Che mi dite? qualcuno ha esperienze simili? che mi consigliate?
Per adesso e' solo un problema estetico, gli animali stanno bene...ma non vorrei diventasse un motivo per over smantellare tutto e rifare la vasca.
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
planarie , rosse

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23206 seconds with 14 queries