AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Planarie rosse (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336776)

Jacopo Pasquinelli 02-12-2011 13:11

Planarie rosse
 
Ciao a tutti
e' ormai da prima dell'estate che convivo con una gigantesca colonia di planarie rosse in vasca, probabilmente inserite insieme ad una colonia di Palitoa proveniente dalla vecchia vasca.

Ho gia' inserito un synchiropus marmoratus e uno pseudochelinus ma il controllo biologico ha miseramente fallito, fin dal primo giorno hanno snobbato il banchetto che avevano davanti e neanche tenendo la vasca a stecchetto hanno avuto il minimo istinto di smangiucchiare, addirittura il synchiropus ora sta smagrendo ma non le guarda neanche.
In settimana passata ho cambiato tutte le resine dell'impianto ad osmosi ( comprese quelle anti silicati) sono passato da un 'acqua con 14 ppm di TDS a 3 ppm per cui l'impianto sembra funzionare a dovere.
Visto che il problema si mantiene, come gia' piu' volte segnalato nei vari post, per un lento accumulo di Si in vasca ( anche se non ho mai effettuato il test specifico) e che utilizzo uno Zeovit di base ( zeolite, zeobak, zeofood e Pcv) oltre ai cambi ravvicinati con la nuova acqua e' consigliabile utilizzare anche delle resine specifiche per l'assorbimento di SI direttamente in sump?
Non vorrei utilizzando Zeovit pe resine, assistere a tiraggi repentini degli sps.
Ho trovato alcne resine anti PO4 che dicono di legare anche i silicati, ma di resine specifiche solo per Si ho visto in rete solo quelle Dupla.

Che mi dite? qualcuno ha esperienze simili? che mi consigliate?
Per adesso e' solo un problema estetico, gli animali stanno bene...ma non vorrei diventasse un motivo per over smantellare tutto e rifare la vasca.

Miguelito 02-12-2011 14:00

So che non e molto amata la sera per il marino... cmq fa resine antisilicati...

ALGRANATI 02-12-2011 21:49

io aspetterei che i silicati vengano consumati e proseguirei con nemici naturali.

Buran_ 02-12-2011 21:55

aggiungi altri competitori naturali, ci sono alcuni labridi pių adatti (se cerchi nel forum trovi le indicazioni).... io ho risolto cosė, inoltre aspiravo con una cannula ai cambi d'acqua ed č utile mantenere un Ph alto che disturba il metabolismo

Jacopo Pasquinelli 08-12-2011 01:02

Ho inserito stasera un Chelidonura varians che ne ha mangiate in una oretta gia' un bel gruppetto.
Speriamo solo che non mi duri una sola notte come e' capitato all'ultimo che ho visto inserire in una vascadi un amico

Jacopo Pasquinelli 09-12-2011 21:41

E' andato come una aspirapolvere fino allo spegnimento delle luci ( e delle pompe perche non volevo rischiare) manonostante cio' la mattina dopo era sparito....
Ormai credo che sia ufficialmente il cibo preferito di granchi notturni #28b

wilmar 12-12-2011 01:54

Seguo....tuo stesso problema, io ho inserito un synchiropus picturatus il quale le ha messe si in bocca per poi risputarle#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08601 seconds with 13 queries