Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2011, 00:56   #1
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante - stanno soffrendo?Consigli

Ciao a tutti,
ho avviato un acquario da 175lt lordi il 21 ottobre.
il primo di novembre ho inserito le piante e le rocce all'interno dell'acquario.
L'acquario è stato preparato con 8kg di fertilizzante con i suoi batteri e poi ricoperto con 24kg di quarzite.

ho inserito poi come detto le piante,nello specifico ho inserito :
2 Limnophila Heterophylla
1 microsorium pteropus
10 vallisneria gigantea rubra
10 egeria densa

il negoziante mi aveva già pulito le piante e mi ha spiegato come piantarle,di lasciare fra una pianta e l'altro lo spazio vitale per ognuna ecc ecc..
Dopo un prima periodo di stasi,alcune piante hanno manifestato un buona crescita altre invece sono come regredite.
Mi spiego.

All'inizio (prima settimana di inserimento )
le due limnophila hanno buttato nuove foglioline che sono però diventate bianche.
le 10 egeria densa invece era abbastanza statiche e belle dritte.
la microsorium invece statica bel colore e bella dritta.
le 10 vallisneria invece alcune iniziavano ad avere la base diciamo come trasparente,mentre la punta sembrava moltoo sottile e tendente alla rottura con colore abbastanza dorato.

Seconda settimana,
le egeria densa hanno iniziato a fare tutte le foglioline trasparenti e sottili sottili mentra la "testa" era molto verde e si è notata una crescita.
le due limnophila hanno perso un pò di colore
le vallisneria sempre con la base trasparente e la punta sempre più pelosa dorata e alcune tendevano a spezzarsi.
la microsorium come la settimana prima

terza settimana.
su quasi tutte le piante sono comparse macchie scure,come una patina.
le egeria sono cresciute e sono belle dritte.
le limnophila hanno perso molto del loro bel colore verde.
la microsorium statica come la settimana prima
le vallisneria nel suo solito stato.

portando un pezzettino di foglia al negoziante è venuto fuori che le piante stanno soffrendo di un alga da contatto e quindi la "peluria" e il colore dorato era dovuto a questa alga.Ho inziato quindi il ciclo di 3 file a settimana di prodotto Bio-Alganex.

La settimana successiva le piante sono nello stesso stato,le egeria che prima erano belle dritte,ora stanno moltooo storte e la punta tende a curvarsi su se stessa.

Da sabato ho iniziato ad inserire un fertilizzante liquido Ambrosia verde incanto dell' Askoll secondo le dosi riportate sulla confezione.

Immagino che il fertilizzante e l'antialghe abbia bisogno di tempo per poter agire ( 2 settimane di anti-alghe e 5gg da quando ho iniziato a mettere il fertilizzante),ma è la strada giusta? Non è come una pianta sul terrazzo che se è senza acqua..si ammoscia dopo un gg e si riprende molto velocemente quando gli dai acqua..i tempi qua sono molto più lunghi.Non vorrei quindi fare oggi scelte sbagliate per il domani.

Informazioni
All'interno è presente una roccia finta e una lavica.
acquario da 175lt lordi 150litri netti conteggiati
fotoperiodo di 9 ore ( allo stato attuale,partito da 8 ore) utilizzo 2 neon t5 24w da 6500k e 18000k nuovi da due settimane.Oltre alle ore che gli temporizzo l'acquario è praticamente sempre nella penombra,nessuna luce diretta.
Nessun impianto co2
Filtro askoll 300 con spugne nuove,partendo dal basso,una vasca con che buste di carbone,e le rimanenti due vasche con 4 vani di cannolicchi tutti marca askoll

i test dell'acqua fatti da me e dal negoziante sono "buoni" per l'inserimento della fauna.E da ieri ho inserito i pesciolini :)

e ora alcune foto.
piante appena inserite


alga ipotetica


foto prime due settimane


foto prime due settimane


foto prime due settimane


foto prime due settimane


foto ad oggi


foto ad oggi


foto ad oggi


foto ad oggi


foto ad oggi


foto ad oggi


Ringrazio chiunque mi possa dare qualche consiglio o chiarimento.

Cerco di leggere tutto il possibile,ma più leggo e più aumentano i dubbi delle volte

ciaoo e grazie ancora
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Alender non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-12-2011, 17:00   #2
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con l'ancistrus che ho inserito,e le fiale di anti alghe,sembra che siano diminuite molto le alghe sulle piante. è come se le avesse strofinate tanto da pulirle :)
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 01:18   #3
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun con qualche consiglio?
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 15:02   #4
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao

Sei partito con le piante giuste, a parte la limnophila che è resistente sì, ma secessita di più luce. Anche la disposizione delle piante non è male; andavano però avvicinati di più i singoli steli di egeria
E tassativamente le due felci vanno tirate su dal ghiaino, eventualmente potrai lasciare sotto solo le radici, fuori il rizoma. Soluzione migliore è quella di legarle a qualche supporto, altrimenti rischi di vederti le piante che man mano anneriscono, e ti chiederai il perchè.

Detto questo, la formazione di diatomee in acquari nuovi è normalissima, come è normale osservare un periodo di stress delle piante, che presentano parti in deterioramento.
Il negoziante deve vendere, quindi ti ha dato un prodotto antialghe. Io non vedo alcun problema così esteso da dover ricorrere ad un prodotto chimico di dubbia efficacia, ci avrebbe pensato un semplicissimo pesce mangiatore di alghe, che con il suo incessante "brucare" avrebbe fatto sparire le alghe in un paio di giorni. Come consigliato, gli ancystrus ad esempio sono molto diffusi e apprezzati, nonchè di dimensioni contenute.

Quote:
fotoperiodo di 9 ore ( allo stato attuale,partito da 8 ore) utilizzo 2 neon t5 24w da 6500k e 18000k nuovi da due settimane.
Il fotoperiodo, nel tuo caso, sarebbe meglio lasciarlo sulle otto ore.
La luce è poca, ma comunque sufficiente per 3/4 delle piante presenti in vasca. A mio avviso non va affatto bene la lampada da 18.000°k. Sarebbe preferibile prenderne una della temperatura di colore dell'altra, in modo che le piante riescano a trarne vantaggio a dispetto delle alghe.

Un insieme di fattori potrebbe portarti, nella situazione attuale, ad avere una grossa proliferazione algale.

Primo: la lampada ha una temperatura che non favorisce la crescita vegetale, quindi non potendo crescere bene, le alghe avrebero piede libero;
Secondo: il fertilizzante, nel tuo caso, serve a poco o niente. Con piante in cattiva salute, rischi di dare nutrimento alle eventuali alghe, perchè la massa vegetale è impegnata nell'adattamento, e non utilizzerebbe tutte le risorse fornite dal fertilizzante.
La fertilizzazione va attuata in acquario ricco di piante che già crescono bene, e in dosi almeno dimezzate, all'inizio.
Quote:
Filtro askoll 300 con spugne nuove,partendo dal basso,una vasca con che buste di carbone,e le rimanenti due vasche con 4 vani di cannolicchi tutti marca askoll
Terzo: così come è composto, il filtro assorbe troppo: il carbone attivo assorbe l'antialghe, buona parte del fertilizzante e molte sostanze utili alle piante; va considerato come un rimedio alle medicine.

Capisci che ci troviamo di fronte ad un circolo vizioso, un cane che si chiede "chi mi sta mordendo la coda? Di chi è la coda che sto mordendo?"


1 - elimina il carbone attivo, e sostituiscilo con della spugna o lana di perlon.
2 - dimezza o riduci ad 1/3 la dose di fertilizzante
3 - inizia a essere un pò critico nei confronti di un negoziante che ti dice "i valori sono buoni"

Chiedi informazioni se non hai capito.
Su acquaportal sono presenti comunque molte guide sull'acquario di chi inizia
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 00:35   #5
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio per la tua spiegazione molto dettagliata e precisa.Sicuramente per un neofita come me è veramente troppo difficile muoversi in questo mondo nella direzione migliore.le campane sono troppe e le informazioni ancora di più.

Originariamente inviata da Tropius Visualizza il messaggio
Ciao

Sei partito con le piante giuste, a parte la limnophila che è resistente sì, ma secessita di più luce. Anche la disposizione delle piante non è male; andavano però avvicinati di più i singoli steli di egeria
E tassativamente le due felci vanno tirate su dal ghiaino, eventualmente potrai lasciare sotto solo le radici, fuori il rizoma. Soluzione migliore è quella di legarle a qualche supporto, altrimenti rischi di vederti le piante che man mano anneriscono, e ti chiederai il perchè.
la egeria,dato che alcune sono cresciute molto le ho tagliate e le ho ripiantante non troppo distanti e nemmeno troppo vicino alle sue sorelle.
domani pomeriggio sicuramente cerco di "tirare" leggermente fuori da ghiaino il rizoma delle vallisnerie,forse effettivamente sono troppo "sotterrate"


Originariamente inviata da Tropius Visualizza il messaggio
Detto questo, la formazione di diatomee in acquari nuovi è normalissima, come è normale osservare un periodo di stress delle piante, che presentano parti in deterioramento.
Il negoziante deve vendere, quindi ti ha dato un prodotto antialghe. Io non vedo alcun problema così esteso da dover ricorrere ad un prodotto chimico di dubbia efficacia, ci avrebbe pensato un semplicissimo pesce mangiatore di alghe, che con il suo incessante "brucare" avrebbe fatto sparire le alghe in un paio di giorni. Come consigliato, gli ancystrus ad esempio sono molto diffusi e apprezzati, nonchè di dimensioni contenute.
ho fatto 3 settimane con 3 fiale a settimana di antialghe.Direi che sicuramente posso fermare a sto punto l'inserimento.Infatti,come mi hai giustamente detto,il l'ancistrus e anche gli altri pesciolini,dopo qualche gg hanno pulito molto le foglie che ora a parte sulla limnopholiam,sono pulite.

Originariamente inviata da Tropius Visualizza il messaggio
Quote:
fotoperiodo di 9 ore ( allo stato attuale,partito da 8 ore) utilizzo 2 neon t5 24w da 6500k e 18000k nuovi da due settimane.
Il fotoperiodo, nel tuo caso, sarebbe meglio lasciarlo sulle otto ore.
La luce è poca, ma comunque sufficiente per 3/4 delle piante presenti in vasca. A mio avviso non va affatto bene la lampada da 18.000°k. Sarebbe preferibile prenderne una della temperatura di colore dell'altra, in modo che le piante riescano a trarne vantaggio a dispetto delle alghe.
ho gradualmente alzato il fotoperiodo per poter temporizzare l'acquario in modo da poter dare il cibo in momenti di luce.
Posso però tranquillamente da domani riprogrammare il time invece che dalle 14:30 alle 23:30 dalle 14:30 alle 22:30


Originariamente inviata da Tropius Visualizza il messaggio
Un insieme di fattori potrebbe portarti, nella situazione attuale, ad avere una grossa proliferazione algale.

Primo: la lampada ha una temperatura che non favorisce la crescita vegetale, quindi non potendo crescere bene, le alghe avrebero piede libero;
Secondo: il fertilizzante, nel tuo caso, serve a poco o niente. Con piante in cattiva salute, rischi di dare nutrimento alle eventuali alghe, perchè la massa vegetale è impegnata nell'adattamento, e non utilizzerebbe tutte le risorse fornite dal fertilizzante.
La fertilizzazione va attuata in acquario ricco di piante che già crescono bene, e in dosi almeno dimezzate, all'inizio.
ho notato però che da quando ho inserito il fertilizzante,praticamente 20 ml a settimana (5ml per 40litri di acqua),le piante hanno ripreso molto del proprio colore e "drittezza".La limnophila ha rigettato nuove foglie ed ha reiniziato a crescere visivamente.
Se però ancora non è il momento giusto per darglielo,inizio a ridurre il fertilizzante da questa settimana con 6ml per poi eliminarlo dalla prossima.

Originariamente inviata da Tropius Visualizza il messaggio

Quote:
Filtro askoll 300 con spugne nuove,partendo dal basso,una vasca con che buste di carbone,e le rimanenti due vasche con 4 vani di cannolicchi tutti marca askoll
Terzo: così come è composto, il filtro assorbe troppo: il carbone attivo assorbe l'antialghe, buona parte del fertilizzante e molte sostanze utili alle piante; va considerato come un rimedio alle medicine.
il carbone è stato inserito dal primo giorno come consigliatemi dal negoziante.diciamo che la prima fiala di antialghe è stata inserita dopo1 mese circa e il ferlizzante dopo 1 mese e 1 settimana. SEmpre,da quello dettomi dal negoziante,il carbone perde abbastanza "velocemente" il suo effetto filtrante.

Originariamente inviata da Tropius Visualizza il messaggio
1 - elimina il carbone attivo, e sostituiscilo con della spugna o lana di perlon.
2 - dimezza o riduci ad 1/3 la dose di fertilizzante
3 - inizia a essere un pò critico nei confronti di un negoziante che ti dice "i valori sono buoni"

Chiedi informazioni se non hai capito.
Su acquaportal sono presenti comunque molte guide sull'acquario di chi inizia

- a seguito di quello scritto prima,elimino lo stesso il carbone?o oramai è diciamo quasi senza potere?
- ok passo da 20ml a 6 ml di ferlizzante a settimana
- cerco sempre di sentire più voci,ma è sempre cmq difficile muoversi in questa nuova esperienza,coem detto sto leggendo il più possibile,ma ognuno ha la sa "scuola" e a volte si finisce nella confusione più assoluta.


Ti ringrazio ancora tantissimo per il tuo rapporto.

Stefano
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 15:12   #6
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Prego!
Certamente capisco che una cosa che per me è cristallina, per un neofita sembri un monte invalicabile. In questa passione si impara soprattutto, purtroppo, dagli errori.

Finito di usare l'antialghe togli pure il carbone attivo, come già detto nei primi tempi avrà anche annullato l'effetto di questa medicina, mi sembra un controsenso consigliarlo.

Ah, io intendevo le felci microsorum, non le vallisneria. Certo, anche le valli vanno piantate solo con le radici sotto e il colletto fuori, se sono troppo interrate anche loro è buon cosa alzarle.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 18:50   #7
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tropius Visualizza il messaggio
Prego!
Certamente capisco che una cosa che per me è cristallina, per un neofita sembri un monte invalicabile. In questa passione si impara soprattutto, purtroppo, dagli errori.

Finito di usare l'antialghe togli pure il carbone attivo, come già detto nei primi tempi avrà anche annullato l'effetto di questa medicina, mi sembra un controsenso consigliarlo.

Ah, io intendevo le felci microsorum, non le vallisneria. Certo, anche le valli vanno piantate solo con le radici sotto e il colletto fuori, se sono troppo interrate anche loro è buon cosa alzarle.
stamattina è morto un coridoras.prima di andare al lavoro stava su un lato e stasera era definitivamente morto..poverino


finisco allora il ciclo dell'antialghe e poi cavo i carboni.
oggi pomeriggio ho tirato su tutte le vallisneria,che erano veramente troppo interrate.la microsorum invece era già con il rizoma fuori dai sassi,
intanto che ero con le mani nell'acqua ho potato le parti di foglie praticamente marcie e tutto :)
adesso vediamo i prossimi aggiornamenti.Grazie ancora
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 12:56   #8
Gimmys
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto in questa discussione, ma anche io ho iniziato da pochissimo e il negoziante mi ha consigliato di inserire il carbone nel filtro durante la maturazione... lo devo togliere?
Gimmys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 15:01   #9
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Eh si, il carbone attico è un potente ...assorbente. Assorbe un sacco di cose che possono essere utili alle piante, per me è controproducente introdurlo in un acquario normale.

Quote:
stamattina è morto un coridoras.prima di andare al lavoro stava su un lato e stasera era definitivamente morto..poverino
Forse è meglio chiedere dettagliatamente i valori chimici al negoziante. Riesci a farteli dire?
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 13:59   #10
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tropius Visualizza il messaggio
Eh si, il carbone attico è un potente ...assorbente. Assorbe un sacco di cose che possono essere utili alle piante, per me è controproducente introdurlo in un acquario normale.

Quote:
stamattina è morto un coridoras.prima di andare al lavoro stava su un lato e stasera era definitivamente morto..poverino
Forse è meglio chiedere dettagliatamente i valori chimici al negoziante. Riesci a farteli dire?
le analisi le ho fatte la mattina successiva e sono :

temp : 26
ph 7
gh 7
kh 5
no2 ok
no3 0

tutti gli altri pesci sono belli svegli e dritti,mangiano regolarmente e tutto.non ho analisi recenti fatte dal mio negoziante con i test a reagente.
Penso che quando finisco questi a strisce,prendo quelli a reagente anche io.per il momento contengo le spese :)

questà è una foto attuale della vegetazione


__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piante , soffrendo , soffrendoco , soffrendoconsigli , stanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21248 seconds with 14 queries